L’autunno arriva con i suoi bei colori, accompagnando i nostri sguardi: ed ecco che il foliage crea un magico tappeto di foglie dalle variopinte sfumature in grado di tingere il paesaggio di magia.
Colti da questo periodo ricco di colori e sfumature sarebbe bello catapultarsi nel Treno del Foliage, ovvero, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli: una delle linee storiche che collega l’Italia alla Svizzera e che permette ai passeggeri di fare il pieno di profumi, colori ed emozioni. Si tratta di una linea ferroviaria che va dal Piemonte alla Svizzera, attraversando un territorio di eccezionale bellezza naturale: un percorso straordinario attraverso campi, gole, boschi e sotto cime montuose imbiancate dalla prima neve.
Questa storica ferrovia, a detta di molti la ferrovia panoramica più bella d’Italia, parte da Domodossola nell’alto Piemonte, passando per la Val d’Ossola, la Val Vigezzo, le Centovalli e arriva nella Svizzera di Locarno sul Lago Maggiore.
Un bel viaggio in treno, a bordo di un trenino turistico, lento e con ampie vetrate panoramiche che permette di ammirare con tutta calma il paesaggio circostante, addentrandosi in mezzo ai boschi, tra gole e montagne, regalando scenari da favola.
Il trenino turistico, composto da quattro vagoni con finestrini panoramici, è in funzione tutte le stagioni, tra i colori vivaci della primavera, il verde brillante dell’estate, i caldi colori d’autunno e il bianco della neve in inverno.
L’autunno però è forse la stagione migliore sia per ammirare il romantico paesaggio che per fermarsi a visitare i piccoli paesi lungo il percorso. Nel periodo in cui il treno è attivo, vengono organizzate diverse manifestazioni pubbliche, sagre, fiere ed eventi locali, con visite ai luoghi della cultura e della tradizione, incentivate da offerte e promozioni dedicate.
Per info: vigezzinacentovalli.com
Martina Dell’Osbel