L’estate 2022 sarà in Italia, al mare, possibilmente per 2 settimane e con la bici al seguito: la conferma arriva da un sondaggio lanciato dal Salone del Camper nel mese di aprile tra i suoi visitatori.
Il 70,52% del panel ha affermato che sceglierà l’Italia per le vacanze. Il 43,89% si fermerà in campeggio, mentre il 38,58% sceglierà le aree di sosta. Il 46,73% partirà in coppia e il 43,38% in famiglia, trascorrendo fuori casa un periodo piuttosto lungo che va dalle due settimane (33,65%) e oltre (33,72%). La meta preferita è il mare, scelto dal 56,53% degli intervistati, seguito dalla montagna (19,57%), mentre il 15,44% si dedicherà alla visita delle città d’arte.
Gli intervistati optano comunque per trasformare lo stesso itinerario che li porterà alla meta finale in tante piccole vacanze. Lo sport più praticato durante queste ferie è la bici per il 43,80%, seguito dal trekking ed escursionismo per il 35,25%. Una vera e propria tribù.
I turisti itineranti in Europa sono circa 20 milioni. Il parco circolante di camper e di caravan è di circa 6 milioni e centomila veicoli ricreazionali. La vacanza in camper o in caravan è diventata molto cool. Lo scorso anno, secondo i dati di campeggi.com, ha registrato un aumento del 40%. Se fino a qualche tempo fa si trattava di una scelta legata a un turismo lento e con grande disponibilità di tempo, adesso si parla di una vera e propria scelta di vita legata a esigenze e sensibilità nuove. Il contatto con la natura, la libertà di muoversi senza troppi vincoli, il benessere regalato dal concedere del tempo a se stessi e ai propri interessi e passioni.
Foto: Credit APC – Associazione Produttori Caravan e Camper