Passerà ancora del tempo prima di riprendere finalmente a viaggiare ma nel frattempo Airbnb mette a disposizione dei curiosi del mondo 50 corsi a distanza tenuti dagli host.
Si tratta di esperienza autentiche che consentono di entrare in contatto diretto con chi vive in un altro Paese e che ha una passione da condividere o un’abilità da insegnare. Così potrete scegliere tra: pasticceria svedese, cucina i bao, danza irlandese, meditazione buddista o addirittura con le pecore (ovviamente in videoconferenza) e tanto altro. Airbnb ha lanciato per la prima volta nel 2016 il ventaglio di esperienze globali, 45.000 in tutto il mondo di cui 4.500 in Italia. Col dilagare dell’epidemia da Covid-19 il portale ha selezionato appositamente le attività che potessero essere fruibili a distanza, direttamente dal divano di casa.

“Abbiamo la fortuna di avere una community di host di esperienze molto forte.” – spiega Caterina Manzi, responsabile delle esperienze di Airbnb in Italia e coordinatrice globale del progetto – Per differenziarci da tutto quello che si trova gratis su internet abbiamo puntato su host qualificati, esperti e con una formazione specifica, che sappiano creare una forte connessione con i loro ospiti“. L’idea è nata proprio dagli stessi host che, colpiti dall’impossibilità agli spostamenti e alle conseguenze di un comparto turistico sostanzialmente congelato, hanno da subito reagito alla situazione.
Ogni esperienza costa da 1€ a 40€ e viene proposta in tutte le lingue conosciute dal padrone di casa. Partecipare è molto semplice: una volta finalizzata la prenotazione sul sito di Airbnb si riceve il link alla videoconferenza che potrà essere seguita da un gruppo di massimo 10 utenti. Per quelle attività che richiedono del materiale (come le lezioni di cosmesi naturale o di cucina) viene inviata anticipatamente la lista con tutto l’occorrente, niente che non sia già a portata di mano in casa.
di Sara Forniz