La luce accende il centro città durante l’Amsterdam Light Festival

La capitale dei Paesi Bassi brilla di nuova luce in occasione di Amsterdam Light Festival una speciale rassegna che quest’anno giunge all’8a edizione. Per l’occasione il centro storico viene valorizzato da 20 opere luminose realizzate da artisti provenienti da ben 16 Paesi.

Potrete vivere tutta la magia di queste installazioni passeggiando tra le vie, in bicicletta o in barca. Sono molte le compagnie di navigazione che durante il festival propongono dei tour speciali lungo i canali che vi consentiranno di visitare la città nel modo più caratteristico e al contempo godervi le opere da un punto di osservazione esclusivo.

Il tema di quest’anno è DISRUPT!, ovvero “interrompere”, una parola che ha stimolato la creatività e la personale interpretazione degli artisti coinvolti. Alcune installazioni infatti, rappresentano degli interventi totalmente nuovi all’interno del contesto urbano mentre altre trasformano l’architettura esistente regalando a chi osserva una prospettiva del tutto nuova.

L’interruzione arriva spesso in un momento inopportuno, inaspettato e spesso ha a che fare con conflitti e caos ma può anche essere in grado di potenziare il cambiamento, mettendo in discussione idee ed ipotesi statiche, sollevando nuove discussioni e aprendo quindi le porte a nuove possibilità. In linea con il tema, quest’anno l’Amsterdam Light Festival ha scelto un itinerario del tutto inedito: da Oosterdok a Oudeschans, da Amstel a Nieuwe Keizersgracht fino a Plantage Muidergracht e Entrepotdok.

L’Amsterdam Light Festival propone anche altre scintillanti sorprese ed eventi collaterali come i laboratori per bambini, De Nachtloerrrderse, per costruire la propria opera d’arte luminosa, e Skalar, un’impressionante installazione audio visiva cinetica realizzata dal light artist Christopher Bauder e dal musicista Kangding Ray.

Un’esperienza molto suggestiva da vivere durante il festival è sicuramente la visita notturna all’ARTIS Amsterdam Royal Zoo. Guidati dall’apposita applicazione, scaricabile gratuitamente, potrete passeggiare nel parco dopo l’orario di chiusura visitando anche Micropia, il museo dei microbi.

Le installazioni luminose di Amsterdam Light Festival rimarranno accese fino al 19 gennaio dalle 17:00 alle 23:00.

di Sara Forniz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email