Un aperitivo da paura per la sera di Halloween

Fantasmi, streghe, lupi mannari e zombie sono i protagonisti della notte di Halloween, e se queste macabre creature si potessero mangiare? Magari in occasione di uno scenico aperitivo horror? Ecco alcuni spunti per preparare degli appetizer veramente mostruosi:

Fantasmi – Bollite delle uova e una volta fatte raffreddare decoratele disegnando occhi allungati e bocche spaventose utilizzando un pennellino e del nero di seppia o una pastiglia di carbone alimentare. Semplice e divertente!

Mummie: Preparate delle pizzette disponendo la mozzarella a strisce per riprodurre i bendaggi. Per creare gli occhi prendete due olive tagliate a rondelle e posizionatele tra le prime due bende di mozzarella. Una volta che le mummie saranno cotte vedrete l’effetto creepy del sangue-pomodoro che fuoriesce!

Bulbi oculari: Prendete delle uova e bollitele, appena si saranno raffreddate togliete il tourlo e tagliate la parte superiore dell’uovo, per dare una forma il più tondeggiante possible all’occhio. Riempite l’interno con patè di olive o a base di tonno per creare l’iride e posizionate un’oliva nera al centro per la pupilla. Se volete ottenere l’effetto drammatico degli occhi insanguinati vi basterà utilizzate del ketchup.

Ragni: Prendete degli stuzzicadenti e fateli a pezzetti, della misura giusta per infilzare due olive. Quella più grande servirà a creare il corpo del ragno mentre quella più piccola fungerà da testa (in alternativa potete utilizzare un pezzetto di wurstel tagliandolo all’estremità). Per le zampette utilizzate degli stecchini salati e infilateli nel corpo-oliva del ragno.

Dentiere: Prendete dei pomodori pachino e tagliatene la base affinchè non rotoli. Fate un taglio in senso orizzontale da davanti per circa 2/3 del pomodorino. Per realizzare i denti tagliate a parte dei cubetti piccoli di formaggio che disporrete aprendo leggermente il pomodorino (inseritene 4-5 in modo che resti aperto). Riempite poi la cavità con salsa rosa.

Dita mozzate: Prendete un wurstel e tagliatelo in 4 per lungo e arrotolate ogni striscetta nella pasta sfoglia. Applicate sulla punta mezza oliva nera in modo da creare l’unghia. Per realizzare le righe di piega delle nocche praticate delle incisioni sulla pasta sfoglia. Infornate per 5-6 minuti a 180° fino a quando la pasta sfoglia si sarà dorata e gonfiata. Tocco finale prima di servire: rivolo di ketchup alla base del dito per un effetto mozzato.

Ossa: Impastate 200 gr di farina e un cucchiaino di lievito fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliate in piccoli panetti l’impasto per poi allungarli fino ad ottenere dei grissini con più pasta all’estremità, che lavorerete per ottenere l’estremità dell’osso. Spargete del sale e poi infornate per 10 minuti a 200°. Serviteli su un vassoio in modo disordinato così da creare uno spaventoso cumulo di ossa.

A questo punto lo spavento è servito!

di Sara Forniz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email