Il mondo dei viaggi e del turismo è in costante evoluzione e il mercato del lavoro si sta adattando di conseguenza. Non c’è da stupirsi infatti se tra le nuove professioni emergono figure come i tester di letti e i custodi di isola. Il 27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo dedicata quest’anno al mondo dell’hospitality, il sito Volagratis.com ha individuato le professioni emergenti e più bizzarre del settore. Ce n’è veramente per tutti i curricula!
Bed Warmer: Alcune catene di hotel inglesi tra Londra e Manchester hanno pensato di assumere dei “riscalda letto” umani in modo da far trovare ai propri ospiti un giaciglio caldo e accogliente. Si tratta di un servizio che sicuramente in occasione dei primi freddi e durante l’inverno sarà richiestissimo.
Figuranti del mondo Disney: Disneyland Paris e Disney World in Florida sono alla costante ricerca di nuovi attori e figuranti che si mettano nei panni dei personaggi più amati da grandi e piccini. Biancaneve e Peter Pan sono tra i più richiesti ma se Pluto o Paperino fanno più al caso vostro, non esitate ad inviare la vostra candidatura.

Driver in Antartide: Ricercatori in spedizione scientifica con tutte le attrezzature e turisti spavaldi con borsoni al seguito necessitano di un servizio di shuttle che possa accompagnarli da una parte all’altra della terra dei ghiacci. Se amate guidare e l’idea di stare un po’ “al fresco” non vi dispiacerebbe, valutate l’offerta.
Custode di un’isola deserta: Una posizione lavorativa decisamente poliedrica questa proposta dal Governo australiano. Un tuttofare che possa vigilare sull’isola, accogliere i visitatori e salvaguardare fauna e flora autoctone. Ci sono dei posti anche per le isole di Scozia e Galles, dove potrete occuparvi anche della manutenzione di alcuni fari.
Dog surfing coach: L’insegnante di surf per cani (non è uno scherzo) è una professione che ha fatto il boom nella West Coast americana, soprattutto a Santa Barbara e a Los Angeles. Se amate l’attività fisica e gli amici a quattro zampe potrebbe essere un’esperienza diverte da mettere a curriculum.

Tester del comfort per letti di lusso: Ogni luxury hotel che si rispetti deve garantire elevati standard qualitativi e la comodità dei letti non può essere trascurata. Per testarne il comfort viene assunto appositamente del personate in modo da valutare ogni materasso e decidere se utilizzarlo oppure no.
Sara Forniz