Sardegna come meta per vacanze premium

La Sardegna, negli ultimi anni sembra proprio essere diventata la meta perfetta per le vacanze di lusso, scelta soprattutto da moltissimi VIP e milionari da tutto il mondo.

Infatti, tra i moltissimi immobili residenziali in cui è possibile soggiornare per le proprie vacanze, almeno 150 di questi sono ville esclusive, adibite al turismo premium.

Queste ville lussuose sono di proprietà di Engel & Völkers, compagnia mondiale leader nell’intermediazione di immobili residenziali, che mette a disposizione dei clienti le proprie residenze insieme ad una serie di servizi di altissima qualità, come yacht, aviation, cuochi, giardinieri, personal trainer etc., il tutto immerso nel cuore della Costa Smeralda.

I clienti hanno quindi la possibilità di scegliere il loro soggiorno di lusso in base alle loro richieste e i loro desideri.

Tra le ville più ambite ritroviamo quella possiede la piscina più scenografica: una villa costruita su un crinale di una collina di granito rosa con una piscina che permette di avere una splendida vista sull’insenatura esclusiva di Marina di Porto Cervo.

Per chi vuole godersi la vacanza mantenendo una certa privacy è possibile soggiornare a Porto Rafael, in una villa immersa nella tranquillità, ideale per godersi la propria vacanza restando lontani dalla vita frenetica di ogni giorno.

Se i clienti poi desiderano avere una vista mozzafiato è possibile soggiornare sulla villa che si affaccia alla baia del Pevero, dove gli ospiti potranno ammirare uno degli scorci simbolo della Costa Smeralda.

Tra i VIP che hanno scelto il soggiorno in Costa Smeralda troviamo anche George Clooney che, durante le riprese della serie tv “Catch 22”, ha scelto come residenza la villa a Puntaldia, con accesso privato al mare e uno spazio verde di circa 60.000 metri quadri che permette di restare lontano da sguardi indiscreti.

Per i clienti più esigenti invece, è disponibile la villa a Porto Cervo full optional, dotata dei comfort più moderni quali piscina riscaldata, wifi, Netflix, Spotify, sistema di chiamate interne etc., ma senza rinunciare allo stile architettonico tradizionale dell’isola. 

Queste ville di lusso, come spiega Daniela Cidobbo, titolare della Engel & Völkers Costa Smeralda, rappresentano delle grandi opportunità per aiutare a far girare l’economia del paese spingendo sul turismo di lusso e per far apprezzare le meraviglie naturalistiche di questa meravigliosa isola italiana.   

Erica Biasi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email