È stata inaugurata il 5 maggio, a Villa Correr Dolfin, la mostra MATER MATERIA organizzata dall’Associazione culturale Media Naonis.
La materia che diventa protagonista. Un percorso che indaga il rapporto fra l’artista ed il suo materiale.
Durante l’inaugurazione, Chiara Tavella ha offerto un’esaustiva ed interessante spiegazione della mostra. Partendo dapprima dalla scelta del titolo per poi parlare degli artisti e delle loro opere. Alla fine della presentazione ha avuto luogo la performance di Yula Reginato: un momento suggestivo, che ha portato un’energia particolare all’interno della villa.

Le inaugurazioni, in generale, sono dei momenti che offrono sempre suggestioni e spiegazioni che possono dare un aiuto nel visitare con occhi diversi le esposizioni. Devo però ammettere che preferisco, quando possibile, assaporare il momento dell’inaugurazione per poi ritornare alla mostra con calma. Prendermi il giusto tempo per osservare, viaggiare con il pensiero e perdermi nella visione delle opere.
La cornice elegante di Villa Correr Dolfin, accoglie perfettamente le opere dei 20 artisti e accompagna lo spettatore in un percorso di scoperta. Gli spazi espositivi interni ed esterni permettono di intravedere più prospettive di lettura.
Gli artisti protagonisti di questa esposizione: Nerella Barazzuol, Marisa Bidese, Angelo Brugnera, Renzo Cevro-Vukovic, Silvia De Anna, Guerrino Dirindin, Alberto Fiorin, Valeria Marchi, Giuliano Marian, Orietta Masin, Nicolas Milanese, Marco Opla Pasian, Gianni Pasotti, Alberto Pasqual, Gianni Pignat, Massimo Poldemengo, Yula Reginato, Giammarco Roccagli, Pierluigi Slis, Davide Verziagi.
Gli orari della mostra: sabato e domenica, 10.00-12.00 e 17.00-19.00.
Sarà possibile visitarla fino al 31 maggio, giorno in cui verrà presentato il catalogo e ci sarà un intervento musicale di Duel2 (Denis Biason e Massimo De Mattia).
Martina Dell’Osbel