La nuova mostra on-line di Google Arts & Culture

Tutto inizia da un’idea (Once Upon a Try): la nuova mostra online di Google Arts & Culture, realizzata grazie alla collaborazione di oltre 110 istituzioni (di cui 10 italiane) e 23 Paesi. Un grande progetto multimediale dedicato alle invenzioni e alle scoperte dell’uomo.

Oggetti che usiamo ogni giorno, sognati e realizzati da inventori, scienziati, sognatori visionari. Grazie a questo progetto è possibile esplorare millenni di progresso umano.

19 mostre interattive sull’astronomia, l’esplorazione spaziale, la storia dei treni, la vita a bordo del sottomarino Enrico Toti, Guglielmo Marconi, il brevetto del cono gelato, la nascita del telegrafo, l’astrario di Giovanni Dondi, Angelo D’Arrigo e la trasvolata dell’Everest e la collezione d’arte di Guido Rossi.

Sono 10 i partner italiani che entrano a far parte di Tutto inizia da un’idea. Dai grandi musei scientifici, come il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci e il Museo Galileo, passando per il Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo – Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi e il Museo Leonardiano di Vinci, fino a istituzioni diversificate quali Fondazione Olivetti e Fondazione Bracco.

Questo progetto include anche il lancio della nuova app di augmented reality sul “Big Bang” sviluppata dal CERN in collaborazione con Google Arts & Culture, con un fantastico viaggio a 360° per assistere alla nascita e all’evoluzione dell’universo.

Su mobile sono disponibili 6 percorsi virtuali in alcune delle principali sezioni espositive del Museo, navigabili con il visore Cardboard per la realtà virtuale.

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email