Fino al 10 febbraio sarà possibile visitare a Treviso la mostra “RE.USE. Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea” a cura di Valerio Dehò.
Una rassegna storica dell’arte del rifiuto con la partecipazione di 58 artisti, tra cui molti di fama internazionale come Marcel Duchamp, Man Ray, Piero Manzoni, Michelangelo Pistoletto, Alberto Burri, Christo, Mimmo Rotella, Tony Cragg e Damien Hirst.

La mostra si propone di documentare il rapporto continuo che l’arte ha avuto con gli oggetti d’uso comune e con gli scarti, arrivando ad una vera consapevolezza ambientale.
Il tema del riuso è stato affrontato nelle varie decadi e risulta sempre un grande tema che produce opere e a stimola la creatività delle attuali generazioni, ricoprendo un ruolo attivo e propositivo per comunicare al pubblico valori condivisi socialmente rilevanti.
L0esposizione occupa ben tre spazi della città: il Museo di Santa Caterina, il Museo Casa Robegan e il piano Nobile di Ca’ dei Ricchi ed è un vero e proprio viaggio per ammirare la nascita, l’evoluzione e lo stato attuale del concetto di riutilizzo con finalità etica ed estetica nel mondo dell’arte moderna e contemporanea.
Martina Dell’Osbel