Sulle cime di Plan de Corones, a 2.265 metri di quota, apre un nuovo spazio espositivo: Lumen. Un museo interamente dedicato alla fotografia di montagna, firmato dall’architetto altoatesino Gerhard Mahlknecht. Al suo interno è possibile conoscere, attraverso le fotografie e gli oggetti, tutti le sfaccettature della montagna. L’allestimento delle mostre accompagnano il visitatore in un’esperienza unica immersa nella magica natura delle Dolomiti.
Il tema della montagna viene esaminato da diverse prospettive: scatti storici, innovazioni digitali, mostre temporanee. Molti i temi come alpinismo, turismo, politica, spiritualità e storia.
Grandi vetrate inquadrano lo spettacolare panorama, e tra queste, c’è è un grande otturatore: un’apertura gigante che può essere aperta e chiusa per diventare uno schermo di proiezione.
Oltre agli spazi espositivi, la rinnovata stazione, ospita una sala per eventi da 200 posti e anche un ristorante.
Il museo resterà aperto fino al 22 aprile, per poi riaprire nella stagione estiva con un nuovo allestimento nelle sale destinate alle mostre temporanee, con un progetto in collaborazione con il National Geographic.
Un luogo espositivo che traccia una nuova via per riscoprire la montagna con le sue mille sfaccettature.
Martina Dell’Osbel