A Matera: “Salvador Dalí – La Persistenza degli Opposti”

Nell’anno in cui Matera diventa Capitale della Cultura 2019, sarà possibile visitare fino al 30 novembre: “Salvador Dalí – La Persistenza degli Opposti”. Oltre duecento opere originali e certificate di Salvador Dalì, presso il Complesso Rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Il percorso espositivo è integrato da ologrammi, realtà virtuali, proiezioni 3D, video mapping per una esperienza “immersiva” dell’arte di Dalì.

L’esposizione è stata curata da Beniamino Levi presidente della Dalí Universe, società specializzata in Salvador Dalí che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte dell’artista al mondo.

Un percorso tematico che cerca di scavare nella psicologia e nell’ispirazione artistica di Dalí. I visitatori troveranno tre sculture monumentali: l’Elefante Spaziale, il Piano Surrealista e la Danza del Tempo che sono state montate nelle vie del centro storico di Matera. Mentre le altre, che comprendono sculture museali di grandi e piccole dimensioni, nonché illustrazioni, libri illustrati, etc, sono state collocate nella cornice suggestiva del complesso rupestre di Matera.

Questa esposizione accompagnerà lo spettatore alla scoperta di un Salvador Dalí che è stato non solo un pittore, ma anche un artista poliedrico, ampiamente riconosciuto come scultore, scrittore, illustratore, regista, designer e tanto altro.

La bellezza di Matera si unisce alla genialità di Dalì dando vita ad una mostra unica.

Per info:

www.daliamatera.it

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email