Dutch Ice Sculpture Festival: una magica favola di ghiaccio

Cappello di lana, guanti, calzini spessi e una bella sciarpa: ecco tutto l’occorrente per vivere la magica esperienza del Dutch Ice Sculpture Festival di Zwolle, nei Paesi Bassi. Si tratta dell’evento più importante d’Europa dedicato alla scultura con neve e ghiaccio e che vede la partecipazione dei migliori 40 artisti del ghiaccio provenienti da tutto il mondo.

L’area dell’evento, con una superficie di 1.200 m², mantiene una temperatura tra -8°C e -10°C in modo da poter conservare al meglio tutte le opere realizzate. Sono più di 100 le sculture di ghiaccio protagoniste di questa esperienza invernale a dir poco unica, e ciascuna di esse racconta una tra le storie di fantasia più famose al mondo, non a caso il tema di quest’anno è World famous stories.

Tarzan, Winnie the Pooh, Alice nel Paese delle Meraviglie, Robin Hood, Harry Potter e tanti altri personaggi nella loro versione glaciale e con un’altezza che può raggiungere i 6 m, vi guideranno in un’esperienza fatata che incanterà i bambini ma che affascinerà anche i grandi, in quello che è un vero e proprio tripudio di creatività invernale tra 275.000 kg di ghiaccio e altrettanti chili di neve. Luci colorate ed effetti speciali, poi, rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.

Dutch Ice Sculpture Festival ha allestito anche una divertente area gioco per i più piccoli, il Wonderland Kids Plaza, con attrazioni e scivoli gonfiabili mentre nelle sale riscaldate del palazzetto del ghiaccio potrete ritrovare tutto il calore dell’atmosfera natalizia olandese sorseggiando una bevanda e spiluccando qualche snack.

Con soli 7 minuti di passeggiata potrete raggiungere Zwolle, una cittadina che ha mantenuto il suo antico fascino e che può offrire delle gradevoli esperienze culinarie in una cornice storica di sicuro interesse. Se invece alloggiate ad Amsterdam, potrete raggiungere il Dutch Ice Sculpture Festival comodamente in treno in circa 1 ora di viaggio.

La manifestazione rimarrà aperta al pubblico fino al 3 marzo 2019 e per conoscere orari, prezzo del biglietto e ulteriori informazioni, rimandiamo al sito del Dutch Ice Sculpture Festival.

 

 

Sara Forniz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email