La ricerca del relax non segue stagione, anche d’inverno sentiamo il bisogno di staccare la mente e lasciarci scivolare di dosso tutto lo stress e la tensione del nostro quotidiano. Ecco 5 proposte benessere per trascorrere una vacanza rigenerante pre o post natalizia:
1. Forsthofgut Naturhotel (Leogang – Austria): Ai piedi del Leoganger Steinberge, a circa 1 ora da Salisburgo, si trova l’oasi di relax del Forsthofgut, un luxury hotel che ha fatto della natura il suo biglietto da visita. Le vette innevate, la quiete della vallata, tutto qui ispira serenità. A rendere speciale la struttura è il suo centro benessere “forestale”: Wald Spa è un’area di 3.800 m² con sauna organica a 60°C all’interno di locali in legno, bagni rilassanti con essenze erbacee, idromassaggio e la splendida piscina scoperta, ideale per regalarsi una coccola godendo a pieno del paesaggi alpino circostante. Tutti i trattamenti sono profondamente legati all’essenza della foresta, dai bagni con cristalli di montagna (ad una temperatura di 40°C) fino alle creme e agli oli realizzati con le erbe raccolte dai prati limitrofi.
2. Aqua Dome (Längenfeld – Austria): Questo wellness hotel tirolese presenta un’autentica vocazione rilassante data la presenza di una sorgente termale curativa che sgorga a 1.800 m di profondità. A catturare lo sguardo, oltre alle montagne circostanti, è il connubio tra legno, vetro e pietra, che rende l’Aqua Dome un hotel moderno ed elegante. Il punto focale dell’offerta benessere è indubbiamente il centro termale all’aperto Talfrische, con le sue piscine futuristiche che sembrano quasi rimanere sospese nell’aria. Ogni venerdì sauna e terme rimangono aperte fino alle 24:00, quale migliore occasione per galleggiare in acqua al chiaro di luna godendosi i rilassanti giochi di luce delle piscine. Tra le 7 saune proposte spiccano la Heustadlsauna, con fieno e oli essenziali tirolesi, e il Soledampfbad, che offre un bagno salino di vapore con una grotta e una piscina di acqua salata.
3. Lüsnerhof Naturhotel (Luson – Alto Adige): Una vista panoramica a dir poco suggestiva sulla Valle di Luson, sulle Dolomiti, una bio architettura perfettamente integrata con il territorio e tanto tanto relax: se sognate qualche giorno in armonia con la natura il Lüsnerhof Naturhotel è la scelta ideale. La ricca selezione di proposte wellness spazia dalle piscine (una interna collegata con l’esterno) all’idromassaggio fino a ben 10 tipi di saune naturali da provare nella casetta in mezzo al bosco: ciascuno dei 3 piani, infatti, offre più esperienze sensoriali diverse, tra caldo e freddo sempre a contatto con la natura, come la sauna bio, con erbe di orto e aghi di abete, la grotta di cristalli alpini impregnata di fiori di fieno o la sauna panoramica al cirmolo. Se amate fare attività fisica anche durante l’inverno, il Lüsnerhof offre la possibilità di effettuare escursioni e ciaspolate.
4. Miramonti Boutique Hotel (Merano – Alto Adige): Nel cuore del bosco ad appena 9 km dal centro di Merano, c’è un luogo esclusivo dove il benessere è di casa. L’hotel Miramonti, con la sua vista panoramica privilegiata sulla valle, offre un’esperienza di benessere a 360°. I trattamenti proposti spaziano dai massaggi purificanti all’aromaterapia, potrete beneficiare di tutta la bellezza della natura grazie all’infinity-pool che sembra quasi toccare le montagne circostanti, o lasciarvi coccolare nella sauna del bosco in legno Hemlock nero che, ubicata ad appena 20 m più in alto rispetto al piano terra dell’hotel, costituisce un piccolo angolo segreto di benessere con tanto di idromassaggio. I piaceri del palato non passano certo in secondo piano grazie ai piatti slow food preparati dal rinomato chef Massimo Geromel e se avete voglia di passeggiare nel bosco, il padrone di casa Klaus Albert vi accompagnerà volentieri per una sessione di Forest Therapy.
Sara Forniz