Christmas lights, gli eventi e le località illuminate dal Natale

Ciò che rende il periodo delle festività natalizie così suggestivo è la luce in tutte le sue forme: candele, addobbi, proiezioni, luminarie di qualsiasi tipo impreziosiscono le nostre città, vestendole di quella magica atmosfera che grandi e piccini attendono con ansia ogni anno. Scopriamo alcuni degli appuntamenti più scintillanti dove le christmas lights sono protagoniste:

Luci d’artista a Salerno: Si tratta di un’originale esposizione di opere d’arte e installazioni luminose posizionate in tutta la città. Nel corso delle edizioni un pubblico sempre maggiore, e dal respiro internazionale, si è riversato per le strade della città, nella piazze e nei parchi alla scoperta di personaggi e mondi surreali. Se volevo vivere anche voi questa esperienza unica, avete tempo fino al 20 gennaio 2019.

F-Light: Firenze Light Festival: Durante le festività natalizie il capoluogo toscano si accende, illuminando i luoghi e gli edifici simbolo della città, da Piazza Santa Maria Novella fino a Ponte Vecchio. Video-mapping, proiezioni, spettacoli e installazioni artistiche conferiscono a questa città tanto affascinante un look del tutto inedito, tra fantasia e realtà. Avete tempo fino al 6 gennaio per lasciarvi incantare.

Favole di Luce a Gaeta: Questa terza edizione dell’iniziativa, che durerà fino al 20 gennaio del nuovo anno, serba un sacco di novità come l’arrivo in città del Polpo Casper, il simpatico Orsetto Pasticcione, la magica Casetta Caramellosa e tanti altri personaggi luminosi. Se vuoi votare la tua luminaria preferita ti basta scaricata l’app gratuita di Favole di Luce.

Magic Light Festival a Como: Una veste inedita anche per la città di Como che a partire dalle 17:30 luccica con le sue sfavillanti proiezioni di luce, rendendo il centro una sorta di galleria all’aperto, valorizzando i monumenti e le vie del centro. Se vuoi scoprire tutti i luoghi illuminati dalla manifestazione visita il sito di Magic Light Festival.

Natalie – Light Music Show a Bressanone: La favola invernale di Natalie prende vita grazie alle luci dello show musicale a episodi che si svolge nel cortile del Palazzo Vescovile di Bressanone. La giovane domestica della Hofburg, dopo aver risvegliato l’anima del palazzo, dormiente da più di 200 anni, ha il compito di organizzare la più grande festa di sempre, ci riuscirà? Sfavillanti colpi di scena sono assicurati.

L’albero di Natale più grande del mondo a Gubbio: É una luminaria da guinness dei primati quella che viene allestita ogni anno dal 1981 per iniziativa di un gruppo di volontari in occasione del Natale. Un albero di luce, costituito da chilometri di cavi e dalle dimensioni di poco meno di 30 campi da calcio, luccica e suona dalle pendici della montagna che sovrasta Gubbio. Ti piacerebbe adottare o regalare una luce dell’albero? Per scoprire come fare clicca qui.

 

 

Sara Forniz 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email