A Lignano Sabbiadoro il presepe è di sabbia

Lignano Sabbiadoro, notissima località balneare sul mare Adriatico, è davvero un posto speciale, pieno di energie sorprendenti. Non solo spiagge e scogli ma anche eventi per tutti i gusti e per tutte le stagioni.

Dopo una bellissima estate di sole, mare e divertimento la località balneare non si ferma e ogni anno il periodo festivo si arricchisce di più.

Con l’avvicinarsi del Natale si rinnova il puntuale appuntamento con Il Presepe di sabbia, evento fra i più attesi del Natale del Friuli Venezia Giulia e non solo, capace di attirare decine di migliaia di persone ogni anno, provenienti da tutta europa per ammirare queste stupende creazioni con e sulla sabbia.

Al via sabato 8 dicembre una nuova edizione del Presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro, da quindici anni attrazione di punta del calendario dei festeggiamenti di “Natale d’A…mare”. Un percorso all’interno di una tensostruttura collocata di fronte alla Terrazza Mare, una passeggiata attraverso diversi blocchi scultorei, opere d’arte che meritano di essere viste.

L’evento è promosso dall’associazione culturale DOME AGHE E SAVALON D’AUR (che propone i contenuti e le immagini da rappresentare) e dal Comune di Lignano Sabbiadoro. La realizzazione tecnica delle sculture e dei vari allestimenti è a cura dell’Accademia della sabbia.

La maestosa opera in sabbia è stata realizzata utilizzando circa 5000 quintali di sabbia della spiaggia e sarà visitabile fino al 29 gennaio.

Per una pausa ristoratrice non perdetevi le specialità enogastronomiche proposte dalle casette di Natale situate nel piazzale antistante Terrazza Mare. Qui l’atmosfera natalizia si può sentire davvero.

Se siete abituati a pensare al Natale con la classica immagine della neve e delle baite in montagna resterete veramente stupiti.

 

Eleonora Spessotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email