Pronti per la settimana bianca?
Ogni anno è così, si fa attendere, si fa pregare e poi la neve arriva, all’improvviso, copiosa, ed è impossibile resistere al suo richiamo.
Gli amanti della neve non devono attendere ancora molto, il freddo sta arrivando, è ora di preparare tute, caschi, sci e scarponi: la nuova stagione invernale 2018/2019 è alle porte!
Le località sciistiche sulle Alpi sono talmente tante e simili tra loro che spesso non è facile decidere dove andare.
A pochi giorni dall’inaugurazione della stagione sciistica ecco una personale classifica delle cinque località sciistiche più belle e invitanti del nord Italia, mete dal fascino indiscusso, attrezzate per gli sport invernali, ideali per un weekend sulla neve.
Corvara, in Alta Badia
Partiamo da Corvara, in Alta Badia, uno dei più grandi e spettacolari comprensori delle Alpi Italiane, destinazione di fama internazionale per gli amanti della montagna. Sorta in una conca alle pendici del monte Sassongher, ad un’altitudine di 1568 metri, Corvara è tradizionalmente una delle mete turistiche più ambite dell’Alta Badia, situata in una delle posizioni privilegiate per lo sci nel comprensorio del Dolomiti Superski. Corvara offre impianti decisamente moderni e piste per lo sci alpino totalmente immerse nei boschi. Gli appassionati di sci non si possono certo lamentare: oltre a una ricca offerta di piste, tra cui le impegnative Vallon – Boè e Col Alt, la zona regala la possibilità del mitico giro Sellaronda.
Belpiano e Malga San Valentino, Alta Val Venosta
Sciare ammirando la bellezza del lago di Resia e del campanile trecentesco immerso nel ghiaccio: si può fare ora a Belpiano – Malga San Valentino, l’area sciistica in Alta Val Venosta che, grazie al collegamento dei nuovi impianti tra le due località, apre la stagione il 14 dicembre. Preferite sciare, praticare lo snowboard, il telemark, il carving o lo sci di fondo? Tutto è possibile sulla Malga San Valentino, meta ideale per le famiglie che vogliono passare il Natale sugli sci.
San Candido, Tre Cime
A sud delle Dolomiti di Sesto e del Parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo, s’incontra un’altra meta classica del turismo sciistico in Alto Adige: San Candido.
San Candido è oggi una rinomata località turistica delle Dolomiti, inclusa nel parco naturale Tre Cime. Il comprensorio 3 Zinnen (Tre Cime), che si trova sul versante altoatesino delle Dolomiti di Sesto è un vero paradiso per grandi e piccoli amanti della montagna.
L’inverno è tutto all’insegna dello sci a San Candido con stazioni sciistiche adatte a tutti, fantastiche per gli sciatori esperti ma ideali anche per i principianti.
Falcade, in Veneto
Altra spettacolare meta, ideale per gli amanti dello sci, è Falcade, il centro abitato più grande della Valle del Biois, in provincia di Belluno, in Veneto. Immersa in un ambiente da sogno, Falcade è la località sciistica a 1.100 metri di altitudine, perfetta per una vacanza di coppia, in famiglia o con amici. Impianti di risalita moderni e veloci, piste da discesa di diversa lunghezza e difficoltà, ampie, varie e ben tracciate, adatte ad ogni età e livello di preparazione. Il paradiso degli sciatori.
Nonostante l’ondata di maltempo non c’è alcun timore per la stagione invernale: gli impianti di risalita e le piste dei comprensori sciistici Civetta, Falcade-San Pellegrino e Arabba-Marmolada hanno subito danni minimi, risolvibili prima dell’avvio della stagione invernale.
Cortina d’Ampezzo, Belluno
E poi c’è lei, la perla delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, la località montana più trendy, nota sin dagli albori dello sci grazie alla bellezza delle sue montagne, al secondo posto fra le destinazioni italiane più amate. Punta di diamante del carosello sciistico Dolomiti Superski regala agli amanti dello sport bianco panoramiche discese di ogni grado di difficoltà, immerse in un paesaggio incantato.
Insieme a Milano, Cortina è ufficialmente in corsa per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026.
Plan de Corones, Bolzano
Tra cielo e neve, a 2.275 metri di altezza, si spalanca la meraviglia di un panorama di straordinaria bellezza, Plan de Corones. Un carosello sciistico tra i più gettonati, in grado di soddisfare anche i più esigenti. Piste ben preparate, impianti di risalita veloci e comodi, un paesaggio innevato a dir poco fiabesco. Per gli amanti dello sci un vero e proprio sogno.
Siete pronti ad inforcare gli sci? Gli impianti stanno per aprire!
Eleonora Spessotto