Basta con il solito ristorante giapponese! Se siete stufi di organizzare le vostre cene tra amici nei soliti locali, Homeating vi aiuterà a trovare la soluzione ideale per vivere un’esperienza di convivialità contrassegnata dal (buon)gusto per l’arte e per il cibo. Le case museo proposte dal sito di social eating aprono le porte a chiunque sia alla ricerca di un’atmosfera accogliente ma in un contesto decisamente esclusivo: palazzi d’epoca, dimore d’autore e residenze artistiche che solitamente non sono accessibili al pubblico diventano protagoniste del fenomeno già in voga dell’home restaurant, ovvero andare a mangiare in un’abitazione privata come se si fosse al ristorante.
Cene, pranzi, aperitivi gourmet acquistano un sapore del tutto inedito grazie alla bellezza delle opere d’arte e degli arredi della location scelta per l’occasione. Dato che i padroni di casa sono spesso fotografi, architetti, collezionisti d’arte o veri e propri artisti, state certi che gli spunti per iniziare delle interessanti conversazioni non mancheranno di certo.
Queste location esclusive, scrupolosamente selezionate da Homeating, si trovano nelle città di Napoli, Milano e sulla Costiera Amalfitana, ma prossimamente il portafoglio di proposte si allargherà con altre case d’autore situate a Torino e Firenze. Tra le location più suggestive va menzionata “La Grotta” a Napoli, studio dell’artista Michele Iodice, incavata in una roccia di tufo lungo le pendici della collina di Capodimonte. La soluzione perfetta se volete stupire i vostri amici, anche con la mise-en-place, che sarà altrettanto scenografica. Se preferite un ambiente un po’ più formale, Villa Singer a Milano, anticamente adibita a fabbrica di profumi, vi accoglierà con tutta la raffinatezza tipica dello stile Liberty. Amate la natura e volete emozionare gli invitati con un panorama mozzafiato? “La Torre”, situata nell’area protetta di Punta Campanella, nella penisola sorrentina, incanterà tutti per la vista esclusiva a picco sulla scogliera.
Con Homeating si prenotano cene private per qualsiasi evento (dai matrimoni alle cene aziendali) oppure è possibile partecipare alle numerose occasioni di social dinner dove assieme ai vostri amici occuperete un posto a tavola assieme ad altri commensali che conoscerete per la prima volta. Gli appassionati di cucina, poi, avranno l’occasione di organizzare una cooking class tematica in una dimora a scelta stando fianco a fianco ad uno chef professionista con al seguito la meritata degustazione accompagnata da una mirata selezione di vini.
Per ulteriori informazioni e la lista completa delle case museo rimandiamo al sito di Homeating.
Sara Forniz