Gauguin e gli Impressionisti a Padova: i capolavori della Collezione Ordrupgaard

Le opere di Degas, Gauguin, Manet, Cézanne, Monet, Renoir e Matisse saranno esposte al pubblico in occasione della mostra Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori della Collezione Ordrupgaard presso Palazzo Zabarella, a Padova, dal 29 settembre fino al 27 gennaio 2019

Un evento esclusivo sia per il prestigio della collezione sia per l’accurata scelta delle sedi che avrebbero ospitato la mostra itinerante, tra cui la Fondazione Bano e il Comune di Padova, unici enti a rappresentare l’Italia all’interno del pool delle quattro sedi mondiali selezionate. Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori della Collezione  Ordrupgaard consentirà di ammirare i fiori all’occhiello della collezionate costituita dal banchiere, assicuratore e Consigliere di Stato Wilhelm Hansen e dalla moglie Henny. Egli, appassionato filantropo, durante un viaggio d’affari a Parigi nel 1893 rimase estremamente colpito dalla pittura francese e, a seguito di frequenti visite al Salon e ai musei della Ville Lumière, decise di dar corpo ad una collezione interamente dedicata e che potesse essere all’altezza della sua già rinomata collezione di arte danese.

A dare ulteriore slancio al nuovo progetto fu l’idea di Hansen secondo cui l’arte pittorica francese fosse destinata ad aumentare di valore, risultando quindi un ottimo investimento in ottica futura. Così, dal 1916 al 1918, in soli due anni, riuscì a creare una collezione di tutto rispetto anche grazie agli avveduti consigli di Théodore Duret, uno dei più quotati critici d’arte del tempo. Per assicurarsi la costante crescita della collezione e di conseguenza il costante acquisto di nuove opere, Hansen diede vita ad un Consorzio coinvolgendo amici facoltosi mossi dal suo stesso interesse a portare in Danimarca l’arte francese, in particolare gli Impressionisti, gli artisti che li hanno preceduti e i loro diretti successori come Cézanne e Gauguin

Finalmente il pubblico danese poteva apprezzare le 156 opere della collezione una volta a settimana all’interno di una nuova Galleria appositamente realizzata. Uno scrigno con all’interno tele neoclassiche e romantiche, con Delacroix e David, fino al realismo, all’affascinante impressionismo, al postimpressionismo oltre ad opere dei primi fauve. A causa del fallimento della Landmandsbanken, la banca danese degli agricoltori, Hansen si vide costretto a svendere diverse tele ma con la ripresa decise di ricostituire la sua amata collezione che la moglie donò allo Stato, dando l’opportunità ai cittadini di ammirarla nuovamente.

Tra le opere più rappresentative della mostra, il visitatore troverà Ritratto di giovane donna di Gauguin, Bagnanti di Cézanne e Ritratto di Signora di Renoir.

Per ulteriori informazioni sulla mostra Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori della Collezione  Ordrupgaard rimandiamo al sito di Palazzo Zabarella.

 

Sara Forniz 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email