In Vietnam, con una lunghezza di 7,9 chilometri, la 3S Hòn Thơm, supera di quasi un chilometro e mezzo l’attuale record tenuto dalla 3S “Fansipan Legend”. Questo impianto di ultima generazione è composto da 70 comode cabine (30 posti l’una) realizzate dalla Doppelmayr con una tecnologia che garantisce stabilità anche in caso di vento forte.
Insomma, una funivia da Guinness dei primati, che permetterà ai turisti di raggiungere il Sun World Hon Thom Nature Park, godendosi 15 minuti di stupore alla velocità di 8,5 metri al secondo. Quasi 8 chilometri sospesi nel vuoto, attraversando lo splendido paesaggio naturale del sud est asiatico.
Grazie alla velocità di marcia della funivia di 30,6 km/h, i tempi di percorrenza tra le isole sono diminuiti del 75% rispetto alla tradizionale traversata in traghetto.
Un progetto che trasforma questa funivia in un fenomeno turistico che potrebbe diventare globale e che rappresenterà probabilmente il futuro dello sviluppo di quest’area.
La funivia è stata realizzata tenendo anche conto dell’impatto ambientale, riducendo al minimo i danni alla natura circostante, ma restano comunque dei dubbi circa le conseguenze sull’ambiente. In tal senso le autorità del Vietnam ribadiscono la volontà di sviluppare la regione di Phu Quoc nel rispetto della natura, che qui è ovviamente un punto di forza irrinunciabile per potersi imporre come destinazione turistica internazionale.
Martina Dell’Osbel