Tranquilli, niente a che vedere con Ikea o con la Lego, la casa in questione è una soluzione abitativa all’avanguardia ben lontana dal mondo dei giocattoli e dai deliri di montaggio che, almeno una volta nella vita, ci hanno attanagliato tutti. M.A.D.I. (acronimo di Modulo Abitativo Dispiegabile) risponde alle esigenze di tutti coloro che amano viaggiare o semplicemente si spostano spesso, per lavoro e non solo, e desiderano sentirsi sempre a casa. Questo progetto innovativo è tutto made in Italy, realizzato da un’azienda abruzzese che ha ideato un’abitazione temporanea in legno che si monta in sole 6 ore e, udite udite, non dovrete essere voi ad affrontare nuovamente l’incubo dell’assemblaggio. Il modulo, elemento chiave del progetto, affiancandosi ad altri, permette di scegliere la metratura che si desidera: il singolo modulo copre un’area di 27 mq e non sono previsti costi supplementari se si accostano fino ad un massimo di 3 moduli, raggiungendo una superficie di 84 mq. Se l’idea di avere una villa smontabile vi attira, potete letteralmente sbizzarrirvi, in quanto è possibile aggiungere più moduli al costo di € 16.000 ciascuno.
Questa temporary house è personalizzabile anche per quanto riguarda arredamento e materiali, garantendo, al contempo, tutti i comfort di base: bagno, cucina, scale, impianti elettrici e idraulici per non dover rinunciare proprio a nulla. M.A.D.I. è sicura, in quanto dotata di certificazione antisismica, ed ecologica: oltre ad essere predisposta per l’istallazione di pannelli fotovoltaici, infatti, non consuma il suolo dato che non ha bisogno di fondamenta in calcestruzzo, le quali costituiscono una delle voci di costo più dispendiose nella costruzione degli immobili classici. Se necessario, però, l’ancoraggio è assicurato da un sistema innovativo di fondazione a vite invisibile. Quando arriva il momento di spostarsi e cambiare città, anche i tempi di smontaggio sono piuttosto veloci e potrete finalmente scordarvi di andare alla ricerca di una nuova abitazione che rispecchi le vostre esigenze.
Si tratta di un progetto chiavi in mano simbolo dell’incredibile evoluzione del mercato immobiliare, dove personalizzazione, mobilità spazio-temporale ed ecosostenibilità sono i pilastri fondanti. La nuova concezione dell’abitare sta focalizzando sempre di più l’attenzione proprio sull’impatto ambientale, dal quale trae ispirazione per la realizzazione di progetti architettonici all’insegna dell’innovazione e della ricerca, proprio come nel caso di M.A.D.I..
Dato che può essere smontata, questa temporary house è assimilabile a tutti gli effetti ad una proprietà amovibile ed è quindi soggetta ad una normativa diversa e più flessibile rispetto alle case tradizionali. I vantaggi del Modulo Abitativo Dispiegabile, però, si riscontrano anche sotto il profilo economico, dato che il prezzo oscilla tra i € 28.000 per i 27 mq di un unico modulo e i € 62.000 per una superficie di 84 mq costituita da tre moduli.
Se l’idea di spostarvi in totale libertà senza rinunciare alla vostra “casa dolce casa” vi ispira, riportiamo il sito dell’azienda per ulteriori approfondimenti: www.madihome.com
Sara Forniz