Una villa subacquea alle Maldive per dormire immersi nell’Oceano Indiano

Il luxury resort Conrad Maldives Rangali Island alle Maldive realizzerà entro novembre 2018 la prima villa subacquea dell’Oceano Indiano, il cui soggiorno costerà circa 50.000 dollari a notte. La residenza, che si chiamerà “Muraka”, ovvero corallo in Dhivehi, la lingua locale, è stata progettata da Ahmed Saleem, direttore della Crown Company, assieme all’ingegnere Mike Murphy, titolare della compagnia neozelandese M J Murphy Ltd.

“La prima residenza subacquea al mondo incoraggia gli ospiti ad esplorare le Maldive da una prospettiva totalmente nuova sotto la superficie marina” spiega Saleem.“Durante la nostra ricca storia di pionieri dell’ospitalità di lusso innovativa, siamo orgogliosi di rimanere all’avanguardia per quanto concerne design, tecnologia e architettura”. 

Muraka sarà costituita da 2 livelli: il primo, quello subacqueo, è caratterizzato da una vista panoramica sulle acque oceaniche, una camera con letto king-size, un’area soggiorno e un bagno. Per salire in superficie basterà percorrere la scala a chiocciola che porta direttamente al piano superiore: qui si troveranno non solo un’altra camera king-size e un soggiorno, ma anche la cucina, due bagni, una camera con letto twin-size, un’area dedicata alla palestra e una sala da pranzo con una pedana che permette di godersi a pieno gli spettacolari tramonti maldiviani. E per una vista ancora più suggestiva, magari sorseggiando un cocktail, perché non restare ammollo nell’infinity pool in totale relax perdendo lo sguardo verso l’orizzonte? La villa potrà ospitare fino ad un totale di 9 persone, dato che lo spazio non manca affatto e posto per una guardia del corpo e il maggiordomo c’è tutto: il livello scoperto, infatti, misura 550mq, mentre quello subacqueo 102mq.

Al Conrad Maldives Rangali Island la passione per l’architettura subacquea non è una novità, infatti è di loro proprietà il celebre Ithaa Undersea Restaurant (“ithaa” in lingua Dhivehi significa perla) aperto da 13 anni e situato a più di 5m sotto il livello del mare, per un’esperienza gourmet tra pesci e coralli. Mukara è stato concepito con uno stile molto simile a quello del ristorante, soprattutto sotto il profilo progettuale, con una cupola in acrilico con vista panoramica di 180° sulla vita marina circostante.

Questo non è certo il primo luxury hotel a voler puntare sul fascino del mondo sommerso: il Manta Resort a Pemba Island (Tanzania) con la sua stanza subacquea a tre livelli, l’Atlantis The Palm a Dubai, dotato di camere con vista su acquari giganteschi, e Resort World Sentosas a Singapore, che offre anch’esso delle suite affacciate su un suggestivo acquario, sono solo alcuni esempi. In ogni caso il progetto del Conrad Maldives Rangali Island rappresenterebbe la prima villa subacquea al mondo, un primato dovuto all’innovativa ricerca tecnologica e alla continua voglia di stupire una clientela di lusso costantemente alla ricerca dell’esclusività.

 

Sara Forniz

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email