Salone internazionale del libro di Torino tra grandi ospiti, cinema e videogiochi

È iniziato il conto alla rovescia verso il Salone internazionale del libro di Torino 2018, la 31a edizione del Salone, che è in programma da giovedì 10 a lunedì 14 maggio nei padiglioni 1, 2 e 3 di Lingotto Fiere e nel Padiglione 5. La manifestazione è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.

Il Salone del Libro è dal 1988 l’appuntamento per gli appassionati della lettura ma anche una vetrina internazionale sia per i giovani scrittori che per quelli più affermati. Ogni anno viene individuato un tema conduttore che unisce le varie conferenze e i convegni. Quest’anno, a quarant’anni dal sequestro e dall’assassinio, il Salone del Libro di Torino ricorda Aldo Moro. Lo ha annunciato Massimo Bray, presidente della Cabina di regia che organizza la kermesse. Un Salone del libro da tutto esaurito che si presenta con un fittissimo calendario di appuntamenti. Grandi ospiti, cinema, e videogiochi al centro dell’attenzione.

Tanti gli scrittori, italiani e non, che si danno appuntamento a Torino. Tra gli Autori italiani saranno ospiti del Salone Roberto Saviano e Niccolò Ammaniti. Spazio ai finalisti del Premio Strega Europeo che presenteranno i loro libri e che verranno premiati domenica. All’insegna del cinema l’appuntamento con il Premio Oscar Giuseppe Tornatore, che parlerà di un progetto cinematografico diventato adesso un libro.
Sempre all’insegna del cinema, l’incontro tra un grande maestro del cinema internazionale come Bernardo Bertolucci e un giovane maestro del cinema internazionale come Luca Guadagnino.

Tra le novità del Salone 2018, l’Area Games nel Padiglione 1 in partnership con Lucca Comics&Games, dedicata al mercato dei giochi da tavolo e videogame, un mondo sempre più attento alla dimensione narrativa e legato a saghe e personaggi che trovano la loro declinazione nelle produzioni librarie.

Un Salone dedicato all’editoria, alla lettura e alla cultura, un punto di riferimento internazionale per gli operatori professionali del libro.

Visita il sito per conoscere il programma dettagliato dell’evento.

 

Eleonora Spessotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email