Book&Bed: addormentarsi tra libri e profumo di carta

A Napoli arriva uno spazio per poter sperimentare la fase onirica in un ambiente davvero particolare, dove la fanno da padrona l’odore della carta stampata ed il fruscio delle pagine. Un format già sperimentato in Giappone e che unisce l’amore per i libri alla necessità di riposo. L’idea è quella di creare dei posti letto tra gli scaffali della libreria: un rifugio per lettori che vogliono testare una nuova modalità di vivere la fase di sonno.

Il concetto di libreria-hotel è nata nel 2016 quando il primo Book & Bed è stato aperto a Tokyo: uno spazio dedicato agli amanti dei libri con più di 1700 titoli in inglese e giapponese, e delle piccole cuccette su cui riposare. Ora il Book&Bed arriva anche in Italia, a Napoli, e sarà situato all’interno di un piano del Mooks Palace, la seconda libreria Mondadori del Vomero. Si tratta di uno spazio in cui ci sono mensole e scaffali colmi di libri di ogni genere fra cui viene ricavato un angolo per i letti, cosicché gli amanti della lettura e della carta stampata possano dormire circondati da libri e storie di ogni genere.

La libreria è stata inaugurata a marzo e si sviluppa su due livelli garantendo ai lettori e agli ospiti di scegliere libri che spaziano dalla critica letteraria alla storia, dalla sociologia all’antropologia. Opere teatrali, poesie e tanto altro anche per i più piccini con libri illustrati, albi, favole e giochi. Ma la novità tanto attesa di questa apertura è la creazione al livello superiore del primo Book&Bed italiano: un luogo magico che saprò attrarre turisti e appassionati di lettura.

Così Napoli si riconferma una città sempre di più all’avanguardia ed internazionale, offrendo questa nuova possibilità: un luogo per lasciarsi andare dolcemente tra le braccia di Morfeo accompagnati da un buon libro.

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email