Ad Amsterdam il primo reparto al mondo completamente “plastic-free”

Ad Amsterdam, la catena specializzata in prodotti bio Ekoplaza, ha inaugurato da poco il primo reparto al mondo senza plastica. Scopo di questo progetto: sostituire l’imballaggio dei prodotti con vari materiali biodegradabili. Nel supermercato infatti si possono trovare 680 prodotti tra carne, riso, salse, latticini, frutta e verdura, tutti confezionati in imballaggi biodegradabili, vetro o carta.

La svolta green per ora è solo un esperimento che, se dovesse andare bene, verrà replicato con l’apertura di ben 74 punti vendita di Ekoplaza che sorgeranno in tutta Europa entro la fine del 2018.

“L’iniziativa vuole essere anche un messaggio politicoha spiegato il ceo di Ekoplaza, Erik Does – sappiamo che i nostri clienti sono stanchi di prodotti carichi di strati di plastica. I reparti plastic free sono un modo innovativo di testare i biomateriali compostabili che offrono un’alternativa più rispettosa dell’ambiente”.

L’apertura di questo supermercato ad Amsterdam fa quindi ben sperare che in futuro ogni paese possa avvicinarsi ad una cultura più green facendo a meno della plastica nei supermercati, e non solo.

A tal proposito la Commissione europea si è espressa sull’utilizzo della plastica stabilendo che entro il 2030 ci dovrà essere solo quella riciclata e lo stop all’uso delle microplastiche laddove sia possibile. Un obbiettivo sicuramente da raggiungere viste le notizie disarmanti relative al nostro pianeta dove si ipotizza, entro il 2050, che nei nostri mari ci sarà più plastica che pesci.

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email