La fontana del Nettuno a Bologna splende di nuovo

La tanto amata statua del Nettuno, che rende fieri i bolognesi è stata restaurata, e prima del periodo natalizio, ha riacquistato il suo aspetto glorioso e degno di nota.

Una statua che simboleggia una città dai mille angoli caratteristici e suggestivi ma che è stata anche protagonista ultimamente di un episodio al quanto discutibile: quando la foto della fontana è stata censurata su Facebook poiché, secondo le direttive e linee guida del social più conosciuto al mondo, conteneva nudità. La foto della fontana del Nettuno era stata infatti scelta, dalla scrittrice bolognese Elisa Barbari, come immagine per la pagina “Storie, curiosità e scorci di Bologna”, ma è stata censurata per contenuti sessualmente espliciti.

Al di là di questo episodio, che non risulta così isolato, visto che spesso Facebook ha censurato immagini dato luogo a lamentele e dibattiti, si può dire che la fontana del Nettuno è stato un bel regalo di Natale per tutti i bolognesi.

Durante tutto il periodo di lavoro il Nettuno è stato circondato da una impalcatura che, oltre a permettere i lavori di restauro in sicurezza, ha permesso ai cittadini bolognesi ed ai turisti, di salire fino a oltre 7 metri di altezza per trovarsi faccia a faccia con il Gigante.

Dal mese di luglio 2016, quando il Sindaco Virginio Merola, il Presidente di Bologna Welcome Celso De Scrilli e la Direttrice dell’ISCR Architetto Gisella Capponi, hanno inaugurato il percorso di visita al cantiere sono stati effettuati quasi 800 tour guidati per oltre 15.000 persone presenti, mentre durante gli 11 open day organizzati hanno visitato il cantiere del Nettuno quasi 27.000 persone.

Il restauro è stato realizzato grazie ad un progetto innovativo che ha visto il coinvolgimento da parte del Comune di Bologna di cinque Dipartimenti dell’Alma Mater, in sinergia con le professionalità dell’Istituto Superiore di Conservazione e Restauro di Roma e del CNR di Pisa.

La maestosa fontana con i suoi 38 ugelli, ha ricominciato così a zampillare ed il Nettuno è tornato ad essere l’imponente re dei mari sulla piazza Maggiore.

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email