All’isola della Giudecca una nuova libreria con vista sulla laguna

È stata inaugurata il 28 novembre la prima libreria sull’isola della Giudecca a Venezia: “MarcoPolo” apre la sua terza libreria in città.

Dopo quella storica al Malibran e quella in campo Santa Margherita, arriva alla Giudecca un nuovo luogo di cultura e incontri, diventando così la prima libreria che l’isola abbia mai avuto. Con magnifico affaccio sul bacino di San Marco, alla Palanca, vicino al Ponte Lungo: Claudio Moretti, Sabina Rizzardi e Flavio Biz aspetteranno lettori e turisti nella nuova libreria, che in controtendenza rispetto allo spopolamento che sta avendo Venezia in questi ultimi anni, sarà un luogo di condivisione con libri di qualità, gruppi di lettura, mostre, incontri e corsi.

Ad accogliere le persone un design bianco e pulito con una splendida vetrina, scaffali all’entrata che ospitano le proposte e i consigli per il lettore, variati mensilmente in base a uno specifico tema.

Oltre alle proposte di “dis\play”, tra gli scaffali della libreria lettori e lettrici troveranno un ampio assortimento, con i libri di maggiore richiamo del momento accanto a una vasta selezione della abituale proposta della MarcoPolo di Santa Margherita, ma anche una particolare attenzione ai libri per bambini e per adolescenti. Non mancheranno poi una sezione di libri di viaggio e una stuzzicante scelta di libri usati, sia in inglese che in italiano, adatti a tutte le tasche, nonché una selezione di libri da collezione.

La nuova libreria di quartiere è un punto d’incontro dove stare seduti a gustare un buon libro e fare una chiacchiera, e a partire dal 2018 il programma si arricchirà di gruppi di lettura, corsi su singoli autori e temi, per coinvolgere un bacino di utenti sempre maggiore.

“Uno spazio fisico e culturale – spiegano gli ideatori – dove poter trovare libri e trovarsi, con tutti i servizi che rendono tale una libreria: ampio assortimento, prolungata apertura al pubblico, spazi per leggere, servizio di prenotazione libri, librai competenti e disponibili a consigliare”.

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email