Nel Castello di Santa Severa prenderà vita l’ostello più bello d’Europa

Il suggestivo “albergo” sul Mar Mediterraneo, dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso aprile, continua ora il suo percorso di valorizzazione attraverso un progetto rigorosamente rivolta ai giovani. Nel 2018 il Castello di Santa Severa, ospiterà infatti un ostello della gioventù al suo interno.

Il castello diventerà un luogo per i giovani del Mediterraneo, dove saranno a disposizione aree museali con tecnologia avanzata, sale convegni, botteghe artigianali ed un parco, il tutto di fronte al mare. Questo progetto prenderà vita nella Sala Legnaia, potrà ospitare 40 clienti ed i prezzi saranno contenuti. Sempre nel 2018 sarà realizzato un nuovo allestimento dell’area museale, accompagnata da tecnologie innovative e multimediali come ‘Innovation Lab’ per ricevere informazioni su opere o ambiente semplicemente inquadrando l’oggetto con il proprio cellulare. Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti ha detto: “Stiamo parlando di quello che sarà il più bell’ostello della gioventù di tutta Europa. Potevamo consegnarlo all’extralusso, invece abbiamo puntato alla fascia generazionale del futuro”.

Ci saranno, inoltre, spazi destinati alle attività congressuali, convegni, conferenze, corsi e spettacoli, ma anche banchetti e ricevimenti come celebrazioni di matrimoni religiosi e civili.

Il Castello, monumento che fa parte del Programma di Valorizzazione e della Campagna “Art Bonus”, è un vero e proprio investimento verso i giovani, nonché una vetrina per i prodotti del Lazio. Insomma, un luogo di incontro che darà i suoi frutti nel tempo, permettendo al territorio di acquisire visibilità.

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email