Paesaggi e degustazioni a portata di winelovers con il Wine Bus

Il 17 novembre è stata inaugurata a Udine l’iniziativa Wine Bus promossa da Vin0 e Sapori FV e Movimento Turismo del Vino FVG . Il progetto si propone di promuovere un servizio autobus a disposizione dei turisti curiosi di conoscere le peculiarità del territorio dei Colli Orientali e del Collio friulano, attraverso percorsi pensati per accompagnare gli appassionati di enoturismo alla scoperta di questa zona del Friuli, delle aziende agricole e vinicole e dei prodotti tipici locali. Sostenuto da PromoTurismo FVG, il calendario è già programmato con tour tematici che partiranno a metà dicembre per continuare in modo più intenso nella prossima primavera. Le aziende vitivinicole coinvolte hanno già dato la loro disponibilità ad aperture a turnazione lungo tutta la Strada del Vino e Sapori regionale.

Tutti i winelovers che si troveranno quindi in questa zona, in qualità di turisti o anche semplicemente desiderosi di approfittare di questa opportunità, potranno prenotare con una mail a info@vinoesapori.it il prossimo tour in programma per il 16 dicembre con tema “acquisti natalizi di vino e prodotti tipici”. La data successiva è il 20 gennaio  con la visita alle aziende BIO. Tour degli innamorati a febbraio, ville e dimore storiche a marzo ed eccellenze enogastronomiche in aprile.

Al momento, come ha spiegato la presidente di Vino e Sapori FVG Elda Felluga (titolare insieme ai fratelli della cantina Livio Felluga e Donna del Vino 2017), i dettagli organizzativi dei tour sono ancora da approntare, in attesa della conferma di collaborazione delle numerose aziende friulane interpellate, fra cui hotel, ristoranti, agenzie di viaggio che potranno proporre questo tipo di itinerari ai propri ospiti.

Il primo viaggio di Wine Bus ha portato i partecipanti da Udine a Corno di Rosazzo in villa Nachini Cabassi, dove si è degustato un Bontaj Friulano della cantina Cadibon. La seconda tappa è stata al Castello di Spessa a Capriva con una breve degustazione di ribolla gialla e merlot dell’omonima cantina.

 

Francesca Casali

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email