Ponte alla Luna: a 120 metri da terra

Inaugurato il 6 aprile 2017, il Ponte alla Luna, a Sasso di Castalda (Potenza), è diventata un’attrazione per molti turisti: un ponte sospeso nel vuoto a 120 metri da terra.

Come spesso accade, queste tipologie di strutture, vengono realizzate anche allo scopo di aumentare l’afflusso turistico permettendo di fare promozione e rendere maggiormente visibili luoghi che altrimenti verrebbero poco visitati.

Si tratta di un ponte che si sviluppa a un’altitudine di circa 975 metri sul livello del mare, con una campata lunga 300 metri. Assicurati e vestiti in modo idoneo, i turisti possono incamminarsi sui 600 gradini di appoggio guardando un panorama straordinario. Ponte alla luna è un omaggio alla Luna, che si lega al nome del piccolo borgo lucano. Da Sasso di Castalda, infatti, sono emigrati i genitori di Rocco Petrone, l’ingegnere della Nasa responsabile della missione Apollo 11 che il 20 luglio del 1969 portò il primo uomo sulla Luna.

Attraversando le stradine che si diramano tra le caratteristiche abitazioni in pietra del centro storico, si raggiunge la partenza del primo ponte, lungo 95 metri e alto 70, attraverso il quale si giunge alla sponda opposta su un versante caratterizzato da formazioni geologiche caratteristiche della zona.

Continuando il sentiero si raggiunge la partenza dell’impressionante “Ponte alla Luna” dove alla fine c’è una sky-walk in vetro sospesa e un belvedere attrezzato per fermarsi alcuni minuti, ammirando il panorama delle montagne circostanti, seduti sugli antichi ruderi. Infine, percorrendo un breve tratto in discesa sulle scalinate in pietra, si ritorna verso il centro storico. Il percorso dei ponti tibetani permette una visione del tutto singolare del territorio: colline, montagne, boschi e torrenti che accompagna lo sguardo da un’altezza non indifferente.

L’unico limite di questo ponte? Non essere propriamente adatto per chi soffre di vertigini!

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email