Riapre l’isola del Lazzaretto Vecchio

L’isola del Lazzaretto Vecchio torna di nuovo visitabile: in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, avrà luogo l’apertura straordinaria 2017. Il Lazzaretto Vecchio, è un’isola della Laguna Veneta, situata vicino al Lido di Venezia: la sua superficie è di 2,53 ettari e conta fabbricati sviluppati per 8.400 m².

A suo tempo l’isola era divisa in due da un canale, attraversato da un ponte: nella porzione più piccola vi erano un deposito di polvere da sparo ed un alloggio per i soldati di guardia, mentre nella porzione più grande, era situato l’ospedale. Nel 1564 l’ospedale fu allargato e nel 1586 venne costruita la cavana (ricovero per imbarcazioni), sul rio di ingresso. Dal 1846 al 1965 l’isola, passò alle autorità militari e durante questo periodo ebbero luogo diverse demolizioni: due ali del chiostro, la chiesa con il campanile e altri edifici. Successivamente, il Lazzaretto Vecchio fu dato in concessione dal Comune di Venezia ad un gruppo cinofilo, per ospitare un ricovero per cani randagi e dal 2004 iniziarono i lavori di recupero, in previsione dell’allestimento di un “Museo della città di Venezia”. Oggi le porte del Lazzaretto Vecchio aprono per dare la possibilità di immergersi nella storia di un luogo che contribuisce ad aumentare il fascino e la bellezza della laguna di Venezia.

La visita guidata si snoda fra ambienti interni ed esterni e dura circa 45 minuti, ed è resa possibile grazie ai volontari dell’Archeoclub di Venezia. All’ingresso è prevista l’elargizione di un contributo a titolo di liberalità per sostenere le attività del progetto.

Le date di apertura saranno le seguenti:

23 e 24 Settembre – Soldout;

Domenica 1 Ottobre – Soldout;

Domenica 8 Ottobre – Soldout;

– È stata aggiunta un’ulteriore data, viste le molte richieste: Domenica 15 Ottobre.

Orari:

Mattino: dalle ore 10.oo alle ore 13.00
Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Lo sbarco in isola sarà effettuato con un servizio di traghetto A/R dal Lido-riva Corinto. Per chi invece decidesse di arrivare con barca propria, si chiede di ormeggiare nei canali interni del Lido (non essendo possibile ormeggiare in isola).

Per informazioni e prenotazioni: www.lazzarettonuovo.com / www.eventbrite.it

 

Martina Dell’Osbel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email