A caccia di giganti a Copenaghen

Giocare alla caccia al tesoro nei boschi di Copenaghen è un’esperienza green indimenticabile: “The 6 Forgotten Giants” è il progetto che ha visto nascere dalla bravura dell’artista Thomas Dambo 6 simpatici giganti, tutti interamente realizzati con materiali riciclati, utilizzando soprattutto il legno di 600 vecchi pallet. Ogni scultura porta il nome del volontario che ha aiutato Dambo durante i lavori di realizzazione.

Date le grandi dimensioni dei giganti si è portati a pensare che scovarli sia estremamente facile, invece no. L’artista li ha nascosti così bene che per individuarli è necessario seguire la mappa disponibile sul suo sito. Trovandosi fuori dai classici percorsi turistici, la difficoltà è doppia, ma allo stesso tempo si tratta dell’occasione ideale per divertirsi con i bambini nella natura con una vera e propria caccia al tesoro. Una volta trovato il primo gigante basterà leggere la frase o la poesia incisa sui massi vicini per individuare la posizione del successivo.

L’obiettivo di Dambo è chiaro: “Spero che la mia arte ispirerà la gente a vedere il grande potenziale offerto dal riciclo nel prendersi cura del nostro pianeta. I progetti vogliono portare l’arte fuori dai musei, – sottolinea Dambo – mostrare i luoghi naturali belli e spesso trascurati della parte occidentale di Copenaghen, e allo stesso tempo offrire un’esprienza eccitante e diversa”. The 6 Forgotten Giants non è il primo progetto volto a sensibilizzare il pubblico sul tema dell’ecologia, infatti negli ultimi 3 anni l’artista ha viaggiato in tutto il mondo realizzato 25 grandi sculture, da animali come il canguro e il serpente in Australia, fino a mostri giganti in occasione del festival Suwannee Hulaween in Florida.

Per tutte le informazioni e la consultazione delle mappe rimandiamo al sito di Thomas Dambo: www.thomasdambo.com

 

Sara Forniz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email