Undicesima edizione di Vino in Festa a partire dal 22 Aprile

Il 22 aprile 2017 si apriranno le danze dell’undicesima edizione di Vino in Festa in Alto Adige. Presso il Forum Raiffeisen Lanserhaus di San Michele di Appiano saranno presentati oltre cento vini di alta qualità dei produttori della zona e saranno sette settimane all’insegna di: vini, enogastronomia, escursioni, musica, moda e cultura.

Domenica 23 aprile a Caldaro ci sarà un’intera giornata dedicata ad una passeggiata primaverile tra atmosfera e gusto, alla scoperta di questo borgo vitivinicolo. Da giovedì 4 a domenica 21 maggio, gli chef di una decina di locande e ristoranti proporranno invece creazioni primaverili a base di asparagi, rape rosse, porri, erbe selvatiche e tartufo, accompagnati da vini selezionati dei viticoltori locali.

Tante le iniziative anche nella zona della collina di Castelvetere, dove i paesi di Ora, Montagna, Egna e Salorno saranno protagonisti, fino a metà maggio, delle serate enogastronomiche a tema Le notti del Pinot nero. Lo stesso pregiato rosso sarà al centro delle “Giornate Altoatesine del Pinot nero”, a Egna e Montagna da sabato 6 a lunedì 8 maggio. Sabato 6 maggio ci sarà un altro appuntamento a Caldaro per il gettonatissimo Wineparty: appuntamento dalle ore 20 presso il Winecenter, dove i vignaioli locali proporranno i loro migliori vini bianchi e rossi. Si farà festa anche venerdì 19 maggio, dalle 19 alle 24, presso la Tenuta Vinicola Mayr-Unterganzner di Bolzano, un evento che proporrà la degustazione di circa settanta vini pregiati abbinati a gustose preparazioni  culinarie, il tutto accompagnato da musiche e giochi di luce. Originale anche l’appuntamento nella piazza del municipio di Nalles, il 26 maggio, con Wine & Fashion, sfilata di moda alternata a specialità gastronomiche e assaggi di ottimi vini locali.

Un curioso esperimento gustativo si terrà invece al Museo provinciale del vino di Caldaro dove, il 21 maggio dalle 10 alle 17, è in programma Vino e pane degli antichi romani, con l’assaggio di vino pepato e pane al miele.

Per chi volesse approfondire ulteriormente le proprie conoscenze enologiche, la località di Cornaiano ospiterà a inizio maggio una serata dedicata a La fioritura della vite.

La Notte delle Cantine, che quest’anno si terrà il 10 giugno nei comuni di Appiano e Bolzano, chiuderà l’evento. I visitatori avranno modo di approfondire la conoscenza dei vini grazie alle cantine che saranno aperte dal pomeriggio fino a mezzanotte, di potersi spostare comodamente e in sicurezza da una cantina all’altra grazie al servizio di bus navetta.

Un appuntamento, questo di Vino in Festa, che attira sommelier ma anche appassionati gourmet, grazie agli abbinamenti con le specialità gastronomiche del territorio.

Ulteriori informazioni, orari e programma dettagliato di Vino in Festa: www.stradadelvino-altoadige.it

 

Martina Dell’Osbel

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email