“L’Arte tra maschere e colori del Carnevale”, questo il titolo della mostra collettiva, ad ingresso gratuito, che si terrà a Venezia nel periodo di carnevale. Organizzata dall’associazione culturale PromArte, dall’11 al 20 febbraio 2017, presso gli spazi della “Scoletta di San Zaccaria”, 44 artisti contemporanei esporranno i propri lavori: pittura, scultura, grafica e fotografia, che faranno vedere il mondo attraverso gli occhi di questi artisti.
In onore del Carnevale di Venezia, molti degli artisti hanno deciso di ispirarsi alla magia del Carnevale, rivisitando il concetto del gioco della trasformazione. Altri invece, hanno voluto aprirsi al mondo, con opere che rappresntano l’Uomo e il suo ambiente. Nelle opere esposte è possibile ritrovare una molteplicità di sentimenti: ansia, turbamenti, emozioni e speranze. La mostra, proprio per questa variegata esposizione di artisti diversi ed unici, offre una ampia visione dell’arte contemporanea, come una sorta di viaggio tra città diverse.
Una particolarità, che crea sicuramente una sorta di dicotomia, è il contrasto tra la modernità delle opere e la storicità del luogo che le ospita, dove la bellezza classica senza tempo si mescola con il mondi di oggi.
Relativamente questa esposizione ha dato il suo punto di vista il critico d’arte Giorgio Pilla: “Quelle esposte sono opere frutto di chi dall’Arte sa trarre il ‘condimento’ della Vita, trasformando il veduto nella diuturna lotta tra il bene ed il male, tra il bello ed il brutto sempre, tuttavia, fornendoci una chiave di lettura capace di instillare in chi guarda il senso di verità mai dette che solo i più sensibili sanno captare”.
Il vernissage si terrà sabato 11 febbraio, alle ore 17:30, con cocktail di benvenuto e performance live della violinista Costanza Benedetelli.
Martina Dell’Osbel