Al via l’edizione 2016 di Pordenonelegge

L’edizione 2016 di pordenonelegge sta per partire, la Festa del Libro con gli Autori terrà viva ed animata la città di Pordenone fino a domenica 18 Settembre. La prima edizione di questo evento risale al 2000, quindi quest’anno siamo alla sua 17ª edizione, un appuntamento diventato importante nel corso degli anni e che porta lustro alla città di Pordenone. Ciò che Fondazione Pordenonelegge propone è un viaggio in ambiti e territori diversi, tra questi spiccano le proposte dedicate alla poesia, all’editoria, alla formazione, alla valorizzazione turistica e al coinvolgimento delle scuole e dei giovani in generale.

imageOltre 40 location nel centro storico, 310 eventi, più di 500 protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale e con un record assoluto di anteprime: ben 45 novità di ospiti italiani e stranieri. L’inaugurazione è fissata per questa sera alle 18.30 al Teatro Verdi: appuntamento con “La scrittura e la vita”, un’emozionante festa di parola e letture con Dacia Maraini e Piera Degli Esposti. L’intervista con Dacia Maraini sarà condotta dal Direttore Artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta, mentre Piera Degli Esposti, sarà chiamata a interpretare, con un gesto di complicit, alcune pagine scelte tra le più vive dell’opera di Dacia Maraini.

In serata ci saranno anche altri appuntamenti, alle 21 nel Convento di San Francesco, l’omaggio al Premio Campiello con la vincitrice 2016 Simona Vinci e il tanto atteso appuntamento con Mauro Corona, in dialogo con l’ex frontman Timoria, Omar Pedrini. L’incontro di due mondi apparentemente lontani: quello rarefatto dei boschi e dei monti e quello denso e vibrante del concerto pop.

A Pordenonelegge non ci saranno solo gli appuntamenti con i libri perché da domani si inizierà anche gli “incontri musicali” curati con il teatro Verdi di Pordenone, inoltre ci sarà anche spazio per l’arte e gli incontri con i bambini delle scuole. Pordenonelegge non è solo rilegato in queste cinque giornate perché per tutto il resto dell’anno lo staff artistico e la struttura organizzativa propongono appuntamenti, incontri, approfondimenti non solo a Pordenone e provincia ma anche in Italia e all’estero.

 

Per info: http: www.pordenonelegge.it

Martina Dell’Osbel

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email