In Piemonte è tempo di vendemmia: immergersi completamente nella natura, assaporare i luoghi e i profumi, lasciarsi stupire dalle degustazioni. Per gli amanti del relax e dell’enogastronomia, tra Cuneo ed Asti sono situate le Langhe, un territorio denso di storia dichiarato bene del Patrimonio UNESCO dell’Umanità. Famose in tutto il mondo per i grandi vini, le nocciole di qualità e i pregiati tartufi, sono caratterizzate anche da antichi castelli e monumenti.
Il panorama collinare permette agli occhi dei visitatori di perdersi osservando sullo sfondo le Alpi e più vicino i colli che ospitano eleganti vigneti. Con l’arrivo della stagione del raccolto il paesaggio di colline striate ferve di attività, che porterà poi alla produzione di alcuni tra i vini più celebri al mondo: tra i più conosciuti il Barolo Docg, il Nebbiolo d’Alba Doc, l’Asti Doc, il Langhe Doc. Ci si può calare in questa energia di settembre con un sabato incentrato sulla natura, sul relax, sulla buona cucina e sui buoni vini grazie alla proposta del Boscareto Restort.
Nella cornice caratteristica di questi luoghi infatti, è possibile la fusione tra più tipi di esperienze: quella enogastronomica, accompagnata da assaggi di vini pregiati, quella di relax, immergendosi nella natura e quella turistica. Per una degustazione di vini e la visita guidata durante la vendemmia, il Boscareto Resort, offre la possibilità ai suoi ospiti di vivere una giornata unica accompagnata anche da massaggi ayurvedici e lezioni personalizzate di Yoga.
Per info: www.ilboscaretoresort.it
Martina Dell’Osbel