Al via il Festival areniano a Verona

Tra poche ore, alle 21 di venerdì 24 giugno prende il via, nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona, il tradizionale appuntamento estivo col Festival Arenianofestival arenianoIl calendario è da lasciare senza fiato, fino al 28 agosto il teatro all’aperto più grande del mondo accoglierà alcune tra le opere più belle ed  amate dal pubblico.

Ad inaugurare la stagione 2016 della 94° Opera Festival dell’Arena è la “prima” dell’opera-comique di Georges Bizet, Carmen, con la regia  di Franco Zeffirelli (e un totale di 13 date). A seguire, sabato 25 giugno va in scena l’opera verdiana più rappresentata del Festival lirico areniano, Aida, che quest’anno viene proposta  nell’allestimento di Gianfranco Bosio, che rievoca l’edizione storica del 1913 e conterà 16 date. Saranno 8 invece le rappresentazioni in totale de La Traviata, opera di Verdi  basata su “La signora delle camelie” di Alexander Dumas. La “prima” sarà il 2 luglio e l’allestimento è di Hugo de Ana.

Il 23 luglio ( e per 5 date totali) è la volta del capolavoro pucciniano Turandot, nell’allestimento creato per il festival 2010 da Zeffirelli. arena vrIl mese di agosto ha invece come protagonista Il Trovatore di Giuseppe Verdi, che andrà in scena il 6 e per 4 serate totali. L’allestimento è di Franco Zeffirelli.

È una magia che si ripete dal 1913 – afferma Carlo Fuortes, Commissario Straordinario della Fondazione Arena di Verona – e che ogni anno attrae un pubblico internazionale grazie all’alchimia di musiche, scene e costumi in una cornice davvero unica. Il cartellone 2016 è un omaggio ai titoli più amati di sempre nelle messe in scena più spettacolari: storie senza tempo dai contenuti sempre attuali, che sul palcoscenico all’aperto più grande al mondo costituiscono un spettacolo nello spettacolo. E insieme a tutto il personale tecnico-amministrativo e alle maestranze artistiche sono lieto di dare il benvenuto al pubblico che, con inesauribile entusiasmo, permette ogni anno il rinnovarsi di questa esperienza unica”.

Nicola Luisotti, direttore musicale del Teatro di San CarloOltre al belcanto, in cartellone anche quest’estate al Festival areniano la serata evento dedicata alla danza “Roberto Bolle and Friends“, il 18 luglio. Da non perdere assolutamente, per chi si trovasse a Verona per l’Opera Festival, “The Exhibition“, la prima grande mostra dedicata alla “Divina” Maria Callas, che si terrà fino al 18 settembre, all’Arena Opera Museo (Palazzo Forti).

Callas

 

 

 

 

 

 

 

Per info e tickets: www.arena.it

 

Cecilia Tosi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email