Le teorie di Charles Darwin hanno ormai oltre 200 anni e sono state la forza che ha provocato una vera rivoluzione nel modo di vedere e concepire la natura e il genere umano. Il contributo che hanno apportato nel progresso scientifico moderno è spesso messo un discussione ma nel mondo gli scienziati, e non solo, che ne riconoscono la vitale importanza hanno deciso di celebrare la figura e il pensiero di Charles Darwin il 12 febbraio 2016. Le istituzioni scientifiche più note nell’intero pianeta festeggiano quindi il “Darwin Day” con eventi speciali per non dimenticare il grande naturalista inglese, l’attualità del suo metodo scientifico e gli ultimi risultati della ricerca applicata all’evoluzione delle specie viventi.
In Italia, a Napoli, il “Darwin Day” diventa “Darwin Week”: da martedì 9 a domenica 14 febbraio 2016, nel Science Centre di Città della Scienza è possibile conoscere e approfondire aspetti della vita e delle opere di Charles Darwin attraverso interventi di esperti, visite guidate a tema, giochi, dimostrazioni interattive e laboratori per i più piccoli.
I bambini sono al centro di molte attività correlate agli interventi degli studiosi e scienziati che coinvolgono lo studio della terra, degli strumenti scientifici, delle piante e degli insetti.
Il programma:
9 febbraio – martedì
ore 12.00
Le esplorazioni scientifiche ai tempi di Darwin
Approfondimento scientifico a cura del dr. Guglielmo Maglio, Naturalista, Fondazione IDIS.
Segue un’attività di laboratorio sulla realizzazione di piccoli strumenti scientifici.
10 febbraio – mercoledì
ore 12.00
La geologia ai tempi di Darwin
Approfondimento scientifico a cura del dr. Luigi Cerri, Geologo, Fondazione IDIS.
Segue un’attività di laboratorio di geologia.
11 febbraio – giovedì
ore 12.00
Lo studio delle piante nell’opera di Charles Darwin
Approfondimento e laboratorio scientifico a cura della dr.ssa Riccarda d’Onofrio, Biologa, Fondazione IDIS.
Segue un’attività di laboratorio di botanica.
12 febbraio – venerdì
ore 13.00
Mendel e Darwin, la nascita della biologia moderna
Approfondimento e laboratorio scientifico a cura del dr.ssa Rosa Procolo, Biologa, Fondazione IDIS.
Seguirà un’attività di laboratorio sull’estrazione del DNA.
13 febbraio – sabato
ore 12.00
Biodiversità e Insetti
Approfondimento e laboratorio scientifico a cura del dr. Gianluca Vitiello, Entomologo.
Segue un’attività di laboratorio sull’osservazione degli insetti.
14 febbraio – domenica
ore 11.00
Laboratorio di biodiversità – come avvicinare ed osservare i piccoli animali
Laboratorio di manualità a cura delle guide di Città della Scienza
ore 13.00
Biodiversità e Insetti
Approfondimento e laboratorio scientifico a cura del dr. Gianluca Vitiello, Entomologo.
Segue un’attività di laboratorio sull’osservazione degli insetti.
ore 15.00
Darwin e la selezione sessuale
Approfondimento scientifico a cura del dr. Guglielmo Maglio, Naturalista, Fondazione IDIS.
Segue un’attività di laboratorio sulla costruzione di un formicaio artificiale.
Info: www.cittadellascienza.it
Francesca Casali