Manca poco alla festa più pazzerella, il Carnevale. Come truccare il viso dei bambini a Carnevale? Ecco alcuni consigli utili che Pianetamamma.it suggerisce per garantire la sicurezza e fare un buon lavoro per un risultato davvero sorprendente.
- Scegliere i trucchi adatti
Il Ministero della salute si raccomanda ogni anno di scegliere i trucchi e i cosmetici giusti per i bambini, che hanno una pelle estremamente delicata. Prima di tutto scegliere cosmetici non scaduti e acquistarli in negozi specializzati. Bisogna testare il trucco su un piccolo lembo di pelle per verificare eventuali allergie o dermatiti e poi evitare di mettere il trucco sulle parti più sensibili, come la bocca o gli occhi. Ricordare che ogni prodotto ha indicato sull’etichetta la data di scadenza oppure il PAO, cioè il periodo di tempo in cui si può usare il prodotto in sicurezza dopo averlo aperto la prima volta.
- Pensare a cosa faranno i bambini
Andranno ad una festa e quindi rischieranno di sudare parecchio? Devono solo giocare in casa? Sono abbastanza grandicelli per sopportare il trucco per qualche ora o vi chiederanno di struccarsi dopo pochi minuti? Dopo aver risposto a questa domande procedete a scegliere il tipo di trucco.
- Misurarsi con le proprie potenzialità
Inutile e controproducente promettere al bambino che si dipingerà una maschera elaboratissima se sappiamo che in fondo non siamo così capaci. Meglio cimentarsi in una cosa più semplice, ma di sicura riuscita e godersi il divertimento mentre si dipinge.
I trucchi più amati e richiesti dai bambini sono certamente quelli degli animali. Ad esempio il trucco da ape, perfetto per i bambini più piccolini, o da farfalla, che si fa dipingendo le grandi ali colorate intorno agli occhi e alle guance e tracciando le antenne delle farfalla sulla fronte, oppure quello del gatto, per il quale possiamo scegliere i tradizionali colori del gatto, come il marrone o il grigio, oppure puntare su colori più pastello come l’azzurro o il rosa pallido. Per i maschietti vince sempre il dinosauro, verde coi dentoni bianchi, o i supereroi come Spiderman e Superman.
Francesca Casali