La vacanza verde fa tendenza

In Italia il turismo legato alla natura tocca cifre da capogiro: 12 miliardi di euro nel 2015, un record mai raggiunto finora. A riportare questo dato è la Coldiretti che sottolinea come la stagione particolarmente favorevole per quanto riguarda il meteo della scorsa estate abbia contribuito ad alimentare la tendenza della vacanza verde. Le motivazioni che portano a scegliere mete di turismo sostenibile e a chilometro zero, da raggiungere in giornata senza spendere troppo, sono da attribuirsi ai recenti attentati terroristici e ad una maggiore sensibilità ambientale.

uid_13224690760Ciò che distingue il turismo ecologico e ambientale è infatti un costo contenuto, un alto valore educativo della vacanza e il numero di differenti destinazioni disponibili a breve distanza: l’Italia conta 871 parchi e aree naturali protette pari al 10% del territorio nazionale. L’identikit del “turista tipo” ritrae un giovane, straniero, amante della bicicletta, del trekking e dell’animal watching. Le presenze hanno superato quota 102 milioni.

La permanenza per un terzo è rappresentata da gite “mordi e fuggi” in giornata, un terzo sceglie l’uscita del weekend e solo in pochi prolungano la vacanza fino a una settimana. Si preferiscono gli agriturismi che hanno la possibilità di ospitare anche la notte. Prese d’assalto le aree picnic dove ciascuno può consumare parti preparati a casa. La soluzione del campeggio è una delle più gettonate sia per il basso costo delle piazzole, sia per le esigenze di indipendenza che caratterizzano gli appassionati del camper o della roulotte. Ad avvalorare questa stima, Coldiretti conferma l’aumenta delle strutture agrituristiche del 4,1% sul territorio per arrivare a un totale di 21.744 agriturismi.

 

Francesca Casali

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email