2016 anno dei ponti

Il 2016 si distingue per essere l’anno dei “ponti”: Carnevale, Pasqua, 25 aprile, 2 giugno, Ognissanti e Immacolata. Con soli 7 giorni di ferie, aggiunti agli 11 festivi, si arriva a un mese intero di vacanza. Ecco allora il via libera alle proposte di weekend fuori porta e ai viaggi tanto sospirati.

capo verde
Capo Verde

Carnevale
Da domenica 7 a martedì 9 febbraio si festeggia il Carnevale in tutta Italia. I romantici possono osare aggiungendo altri tre giorni fino a San Valentino, che si cade di domenica.  È l’occasione ideale per fare una fuga romantica al caldo di Abu Dhabi per vacanze benessere e sportive o alle isole di Capo Verde, esotiche e non lontanissime; oppure per una settimana bianca sulle Alpi, magari a Courmayeur per salire sulla nuova Skyway Monte Bianco, da dove si gode un panorama straordinario e si fa una visita a punta Helbronner, alla sala Hans Marguerettaz, che ospita una mostra permanente di cristalli. I festeggiamenti carnevaleschi più divertenti e famosi del nostro Paese vanno dall’intramontabile Venezia alla storica manifestazione di Ivrea e alla colorata festa di Viareggio.

Pasqua

Mantova
Mantova

Il 27 e il 28 marzo sono le giornate in cui si festeggia la Pasqua, perfette per le ultime sciate in quota e per organizzare un fine settimana in una città d’arte, come a Roma per il Giubileo, a Firenze per visitare il nuovo museo dell’Opera del Duomo, e a Mantova, città della cultura che ha in cartellone numerosi eventi e manifestazioni. Le scuole, inoltre, saranno chiuse dal 24 al 29 marzo: le famiglie, dunque, possono ancora organizzare la settimana bianca oppure una crociera o ancora concedersi una vacanza all’estero, magari a Praga o a Barcellona, per unire gli appuntamenti d’arte agli eventi pensati per i più piccoli. Immancabili, comunque, sono le gite fuori porta, come nelle Langhe piemontesi, dove si uniscono passeggiate tra le cantine ai musei di Torino. Oppure a Matera, la suggestiva città dei Sassi che per i festeggiamenti di Pasqua incanta ancora di più.

25 aprile

London, Battersea
London, Battersea

Cade di lunedì e, tradizionalmente, permette di trascorrere un lungo weekend in una città d’arte o, se il tempo lo permette, nelle spiagge di Sicilia e Calabria per i primi bagni. È anche l’occasione per visitare i musei di Madrid, Vienna o della Costa Azzurra, alla scoperta dei luoghi dei grandi pittori impressionisti. Si potrebbe anche visitare Londra e i suoi nuovi quartieri, da Battersea a Clapham, con i rinnovati spazi per l’arte, lo shopping e la musica. Una piccola vacanza nella città olandese di ‘s-Hertogenbosch, a sudest di Amsterdam, che festeggia il ritorno dei dipinti di Jheronimous Bosch nel luogo dove furono realizzati oltre 500 anni fa. La mostra al Noordbrabants Museum è molto interessante, così come lo sono le visite guidate che la città ha organizzato sulle tracce della vita e dei luoghi del pittore.

2 giugno

Stratford uopn Avon
Stratford uopn Avon

Se il primo maggio è domenica, almeno il 2 giugno, festa della Repubblica, cade di giovedì e permette con una giornata di ferie di organizzare una mini vacanza. Si può andare alla scoperta delle spiagge, ancora semideserte, del Salento e visitare le bellezze barocche di Lecce, anche perché in quelle date l’alta velocità raggiungerà la capitale salentina. Oppure ci si può recare in Inghilterra per scoprire i tanti eventi, soprattutto i festival teatrali, che Stratford-upon-Avon e molte altre città hanno organizzato per celebrare i 400 anni della morte del genio di William Shakespeare. Chi ama girare in Vespa sa che quest’anno si festeggiano i 70 anni del mitico scooter: oltre al museo della Piaggio a Pontedera è possibile anche ripercorrere le strade nel Biellese – in particolare il Santuario di Oropa che ospitava gli stabilimenti della Piaggio durante la guerra – utilizzate un tempo per le prime prove su strada della storica ma sempre attuale due ruote.

Ferragosto

Cipro
Cipro

Cade di lunedì e, per chi in quel periodo non sarà in ferie, si prospettano tre giornate di vacanza. Si possono organizzare giornate rilassanti al mare, magari anche all’estero sulle spiagge di Malta o di Cipro, oppure raggiungere amici e parenti per le classiche grigliate fuori porta e magari scoprire angoli verdi, freschi e rilassanti, che spesso si trascurano e che anche in questo periodo non sono poi così affollati: è il caso dei Colli Berici, in provincia di Vicenza tra le ville palladiane; del giardino di Ninfa, a due passi dal Circeo; della strada degli innamorati alle Cinque Terre; di Castelluccio di Norcia nella vallata delle lenticchie e dei boschi della Valle Isarco, in Alto Adige, con le guide del parco naturale Puez-Odle.

Ognissanti

Irlanda
Irlanda

Quest’anno Halloween si festeggia di martedì, ottima occasione per trascorrere un lunghissimo fine settimana e magari scoprire come si celebra il giorno dei morti in una qualsiasi città d’Irlanda, dove sono nati i riti celtici e gli scrittori gotici più spettrali della letteratura. Con appena un giorno di ferie si può volare fino a New York e festeggiare Halloween con “dolcetto o scherzetto”; l’autunno nella città statunitense è davvero uno splendore: si passeggia a Central Park, si visitano i musei e ci si prepara al Natale con i primi acquisti negli storici grandi magazzini.

Immacolata

Dolomiti di Sesto
Dolomiti di Sesto

L’8 dicembre è giovedì, altra ghiotta occasione per rilassarsi in vacanza o fare sport nei comprensori sciistici alpini, dall’Italia alla Svizzera, dalla Francia all’Austria, che aprono proprio in questa data. È anche il periodo dei mercatini natalizi che attirano con luminarie e delicatessen, con i primi articoli da regalo e la visita alle città del Nord, alcune delle quali magari già imbiancate della neve. Molti approfittano della mini vacanza per riscaldarsi su una spiaggia caraibica, a Cuba o a Miami, oppure in una Spa italiana da sogno, romantica, rilassante e rigenerante.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email