Autocthona e Vinea Tirolensis alla fiera di Bolzano

Pres_Hoytel-Autochtona_2015_Foto_MarcoParisi-25Appuntamento per gli amanti del vino altoatesino dal 19 al 22 ottobre 2015 alla Fiera internazionale di Bolzano dedicata alla ristorazione e accoglienza, arrivata quest’anno alla 39ª edizione. Lunedì 19 e martedì 20, è Autocthona a parlare di vino, il forum nazionale di vini autoctoni. In collaborazione con AIS, Associazione Italiana Sommelier, i rappresentanti delle cantine potranno presentare i loro migliori prodotti ai visitatori con degustazioni. Il criterio di selezione della manifestazione privilegia le aziende produttrici di prodotti di nicchia, limitando l’adesione alle sole etichette italiane con una percentuale di vitigni autoctoni pari almeno al 95%. L’anno scorso erano presenti 82 produttori provenienti da 13 diverse regioni italiane, per un totale di 316 etichette. In programma “Autoctoni che passione!”, la selezione dedicata ai migliori nomi del vino in degustazione che verranno premiati con gli “Autocthona Award” da una giuria di wine journalist e riconosciuti esperti.

vinea tirolensisMercoledì 21 ottobre è la volta dei Vignaioli dell’Alto Adige, che promuovono la 16ª edizione della Vinea Tirolensis. Dei 91 membri dell’associazione, sono presenti in fiera 72 produttori delle diverse regioni vitivinicole della provincia di Bolzano, dalla Val Venosta alla Valle Isarco fino alla Bassa Atesina. La caratteristica principale di questa associazione è il rispetto per l’individualità, la qualità e l’indipendenza di ciascuna etichetta, che in genere rappresenta una realtà famigliare fortemente radicata nel territorio.

Per finire, il 22 ottobre spazio alla rassegna “Tasting Lagrein”, 5° degustazione comparativa di oltre 70 etichette di Lagrein.

 

Francesca Casali

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email