Milano Fashion Week

É iniziata mercoledì la settimana della moda in Italia. Dopo le passerelle di New York, chiusesi il 17, la kermesse di “casa nostra” propone 70 sfilate e 105 presentazioni fino al 28 settembre. Probabilmente grazie anche all’Expo, quest’anno la Milano Fashion Week ha un sapore molto internazionale e moltissimi sono i personaggi famosi che hanno scelto l’appuntamento milanese per assistere alle novità della primavera-estate 2016.

Lo stilista Mango ha portato mercoledì mattina le super top Kate Moss e Cara Delenvigne, protagoniste della campagna della catena spagnola. Philipp Plein ha sorpreso in passerella con luci, robot e la voce di Courtney Love, mantenendo la fama di essere una delle sfilate più spettacolari del calendario milanese. Miranda Kerr, ospite e nuova testimonial del brand asiatico La Koradior, che guida l’invasione cinese a Milano. In programma ci sono infatti anche i China Events con la passerella di due delle più famose designer cinesi, Huizhou Zhao e Xiaoyan Li, i 10 anni di Vogue China e il progetto Fashion Shiner del sito di e-commerce orientale Jd.com, che presenta i lavori di quattro designer tra cui Gu Lin, stilista della first lady cinese. Debuttano a Milano Daizy Shely e Damir Doma, Peter Dundas da Roberto Cavalli, Massimo Giorgetti da Emilio Pucci e Arthur Arbesser da Iceberg.

Domani 26 settembre l’appuntamento vip da non perdere è il galà dell’amfAR al Palazzo della Permanente in via Turati per sostenere la raccolta fondi a favore della ricerca per la lotta all’AIDS. Gli ospiti come Heidi Klum, Michelle Rodriguez, Dakota Johnson, Irina Shayk, Goga Ashkenazi, Dean e Dan Caten, Eva Cavalli, Peter Dundas, Angela Missoni, Remo Ruffini, Franca Sozzani. Per loro, si esibiranno la mitica Debbie Harry, front woman dei Blondie, e il duo pop svedese Icona Pop. Durante la serata verrà premiato con il riconoscimento speciale Premio al Coraggio per il suo coinvolgimento nella lotta all’Aids, Renzo Rosso, fondatore di uno dei gruppi di moda più importanti al mondo, OTB, che controlla i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, e le aziende di produzione e distribuzione Staff International e Brave Kid.

Francesca Casali

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email