Pordenonelegge 2015: il mondo dei libri è anche social

1441721263253pnleggeDa oggi, mercoledì 16 fino al 20 settembre Pordenone diventa capitale del mondo libro. La kermesse Pordenonelegge, ormai alla 14ª edizione, anima le strade della città colorate di giallo per l’occasione. Un programma fitto di incontri con gli autori più noti del momento, dibattiti e approfondimenti “a spasso” per le vie pordenonesi. In più, quest’anno, anche un concorso fotografico per tutti gli instagramers (#pnleggefoto) che trasforma il festival in un evento social a cui tutti possono partecipare.

Promossa dalla Fondazione Pordenonelegge, la manifestazione lancia il suo sguardo privilegiato sulla letteratura straniera e si conferma eccezionale vetrina per le anticipazioni letterarie internazionali: fra le novità spicca l’atteso ritorno di uno degli autori simbolo della letteratura americana, David Leavitt con I due Hotel Francforts (Mondadori). L’incontro con l’autore è previsto per sabato 19 settembre, alle 17.30 nella cornice di Piazza San Marco. Le anteprime internazionali proseguono con la drammaturga canadese Ann-Marie MacDonald, che presenta L’Età adulta (Mondadori) e la scrittrice francese Florence Delay, autrice de I miei Portacenere (Nottetempo). 3408510-9788817081092L’attivista nord coreana Hyeonseo Lee, autrice dell’autobiografico La Ragazza dai sette Nomi (Mondadori) che sarà presentato a Pordenonelegge in dialogo con il giornalista Federico Rampini, corrispondente dagli Stati Uniti di Repubblica. Rampini a sua volta anticiperà a pordenonelegge il nuovo saggio, L’Età del Caos (Mondadori).

Numerose le anteprime nazionali: l’uscita più attesa dal pubblico degli sportivi è l’autobiografia di Giovanni Trapattoni, Non dire Gatto (Rizzoli). Il libro, che riprende una battuta del Mister, sarà presentato in dialogo con il coautore Bruno Longhi. Sul versante saggistico Corrado Augias torna a Pordenonelegge con Le ultime diciotto Ore di Gesù (Einaudi). All’uomo e ai suoi scambi nel quotidiano è dedicata l’ultima riflessione del più importante psichiatra italiano, Eugenio Borgna: Parlarsi (Einaudi) è scritto nella convinzione che “comunicazione” sia sinonimo di cura.

Pordenone-Corso-Vittorio-Emanuele-II-pordenonelegge-2014Pordenonelegge vuole essere anche un evento social e promuove un concorso fotografico a cui tutti possono partecipare: è sufficiente scattare una foto con lo smartphone durante le giornate del festival e condividerla su Instagram con l’hashtag #pnleggefoto. In palio 5 ebook reader e 5 ebook. Due le categorie del concorso: la prima “Le migliori foto tematiche della Festa del libro con gli autori 2015”, per la quale è necessario sviluppare attraverso la foto cinque temi (Pordenone si colora di giallo, per catturare i dettagli più gialli della città;  Pordenone ama i libri, fotografando in modo originale un libro e accompagnando lo scatto con una citazione tratta dal libro stesso; Pordenone incontra gli autori, condividendo un ritratto dell’autore preferito o un selfie fatto assieme a lui; Pordenone in pausa, immortalando un momento di buona enogastronomia pordenonese scoperta mentre ci si riposa tra un incontro e l’altro; Pordenonelegge, cogliendo i particolari di festa legati alla manifestazione). La seconda categoria è “La migliore foto del giorno” per le 5 giornate del Festival. Le foto partecipanti saranno visibili all’indirizzo www.concorso.pordenonelegge.it.

 

Tutte le info e il calendario dell’evento: www.pordenonelegge.it

 

Francesca Casali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email