Social eating, il picnic 2.0

parco_sempioneSi chiama “social eating”, un vero e proprio trend tra i giovani sotto i 34 anni che, nel 67% dei casi, dichiara di pranzare o cenare con gli amici almeno una volta alla settimana ordinando da smartphone o tablet direttamente a domicilio. Con l’arrivo della bella stagione però ci si raduna all’aria aperta. I parchi delle grandi città italiane vengono presi d’assalto da centinaia di ragazzi e ragazze. È così che nascono i Just Eat Meeting, i picnic di nuova generazione. Ci si vede al parco e si ordina comodamente sdraiati sul prato, pochi click e il pranzo è servito. Una vera e propria tendenza che ha già preso piede in molte città italiane, a cominciare da Roma, Torino e Milano. E sono proprio i più giovani, per lo più studenti, a rappresentare questa nuova community di social eater. A confermarlo un’indagine condotta da Just Eat, l’app per ordinare online pranzo e cena a domicilio, su oltre 5 mila utenti di un’età compresa tra i 18 e i 55 anni. Che siano adulti o più giovani, per il 70% degli intervistati il giorno ideale per ritrovarsi all’aria aperta, non a caso, è proprio il sabato. Durante il weekend si è più spensierati e si ha più tempo a disposizione, soprattutto per stare con gli amici. imageEd è proprio per questo che i social eater si sono dati appuntamento negli enormi prati della bellissima Villa Pamphili (ingresso Piazza San Pancrazio), a Roma: domani 11 luglio, a partire dalle ore 12, decine e decine di ragazze e ragazzi parteciperanno al primo picnic 2.0 della storia. Scaricando l’app Just Eat su uno smartphone o su un tablet si può scegliere con pochi click se mangiare una pizza o un sushi, un involtino primavera o del couscous vegetariano. Grazie al servizio di geolocalizzazione, il fattorino del ristorante scelto, che sia etnico, tradizionale o vegano, consegnerà direttamente al parco e in pochissimo tempo. Ecco la nuova frontiera del picnic. È la tecnologia al servizio del consumatore, basta avere una connessione a internet e il gioco è fatto. E chi ne è sprovvisto, potrà sempre contare su delle speciali torrette wi-fi nei pressi dell’area destinata al picnic.

Dopo l’appuntamento romano, il picnic 2.0 verrà replicato a Torino e Milano. Nel capoluogo piemontese i social eater si ritroveranno per due giorni di fila all’interno del meraviglioso Parco del Valentino (ingresso Viale P. A. Mattioli), mercoledì 15 e giovedì 16 luglio dalle 12. A Milano invece, l’appuntamento è previsto sabato 18 sempre dalle 12 all’interno del Parco Sempione (ingresso Piazza Sempione – Viale Malta).

Francesca Casali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email