L’ Arena di Verona inaugura la stagione, lunedì 1 giugno, con Lo spettacolo sta per iniziare, per la prima volta condotto da Paolo Bonolis e ripreso da Canale5.
Sul palco suggestivi e coinvolgenti passi di alcune delle opere del Festival Areniano 2015, che prenderà il via il 19 giugno prossimo: Aida, Nabucco, Tosca, Roméo Et Juliette, Il Barbiere di Siviglia e i celebri Carmina Burana.
“Con questo spettacolo la nostra volontà è quella di offrire al pubblico un grande racconto sulla musica – spiega Paolo Bonolis, conduttore e autore dell’evento – La musica sarà quindi protagonista assoluta e nel corso della serata mostreremo come le canzoni di oggi abbiano forti derivazioni dalle arie e dai componimenti dell’opera lirica. L’incontro e l’integrazione di diversi generi musicali su uno dei palcoscenici più entusiasmanti del mondo lascerà tutti senza parole. Lo stupore e la meraviglia sono garantiti.”
Sul palco, l’Orchestra dell’Arena di Verona, diretta dal Maestro Andrea Battistoni per la parte lirica e sinfonica, e dal Maestro Peppe Vessicchio per la parte pop, rock e jazz, con la partecipazione del Coro e dei complessi artistici areniani nei loro splendidi costumi. Oltre 500 artisti saranno quindi coinvolti per offrire uno spettacolo unico ed irripetibile.
Attesi inoltre grandi ospiti, tra cui Bian May, fondatore dei Queen insieme a Freddie Mercury, Roger Taylor e John Deacon, atteso sul palco insieme a Kerry Ellis e l’Orchestra e dal Coro dell’Arena di Verona, Nina Zilli e tanti altri.
“La carica di energia che porta Paolo Bonolis contribuirà a creare uno spettacolo nuovo – aggiunge Gianmarco Mazzi, ideatore dell’evento – La sua rivoluzione si manifesta anche in un cambio scenografico che si annuncia emozionante e trasgressivo.”
L’evento è ideato e realizzato da Gianmarco Mazzi in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e il suo Sovrintendente Francesco Girondini, e con Canale 5; scritto da Paolo Bonolis e dallo stesso Mazzi con Sergio Rubino, Marco Salvati e Paolo Biamonte; direttore di produzione Vittorio Dellacasa, direttore della fotografia Massimo Pascucci; collaborazione artistica Alessio De Stefani; coordinamento organizzativo Simona Ugolinelli, produzione esecutiva Lucio Presta; regia areniana Stefano Trespidi, regia televisiva Roberto Cenci.
I biglietti sono in vendita ad un prezzo accessibile, per consentire anche alle famiglie di prendervi parte (40 euro per la platea, 20 euro per il primo anello, 10 euro per il secondo anello).
L’evento sarà trasmesso su Canale 5 in prima serata mercoledì 3 giugno.
Per info o ticket: www.arena.it, su www.geticket.it.
Fonte: @UfficioStampaArenaVerona