22° Concorso Enologico Internazionale: le premiazioni ad Expo 2015

Si è appena concluso il concorso più partecipato al mondo. Parliamo del Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, svoltosi a Verona dal 13 al 16 aprile, giunto quest’anno alla 22esima edizione con un record di 3mila iscritti provenienti da 32 paesi.

Ad aggiudicarsi il premio speciale “Vinitaly Nazione 2015” l’azienda agricola siciliana G. Milazzo – Terre della Baronia di Campobello di Licata (AG – Italia), la tedesca Winzer Sommerach – Der Winzerkeller – Sommerach (Germania); del Casale del Giglio Az. Agr. S.r.l. – Le Ferriere (LT – Italia) e della Vincon Vrancea S.A. – Focsani (Romania).

Il Premio Speciale “Denominazione di Origine 2015“, premio che viene assegnato al vino di ogni denominazione di origine italiana che in assoluto ha conseguito il miglior punteggio, è andato all’Amarone della Valpolicella Docg 2010 Lavarini Soc. Agr. di Lavarini Massimo & C. S.S. – Negrar (VR); al Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Extra Dry “2” 2014 Progettidivini S.r.l. – Soligo di Farra di Soligo (TV); al Gutturnio Doc Frizzante “Tradizione Piacentina” 2014 Az. Agr. Il Poggiarello – Scrivello di Travo (PC); al Montepulciano d’Abruzzo Doc “Val di Fara – Selezione di Famiglia” 2013 Spinelli S.r.l. – Atessa (CH); al Prosecco Doc Treviso Spumante Brut 2014 Sanfeletto S.r.l. – San Pietro di Feletto (TV) e al Trentino Doc Moscato Giallo Vino Biologico 2014 Cantina Toblino S.c.a. – Sarche (TN).

Il premio “Banco Popolare“, è stato assegnato al Vin Santo del Chianti Doc “Il Conio” 2005 della Eredi Benito Mantellini Az. Agr. S.S. – Terranova Bracciolini (AR), per aver conseguito il miglior punteggio in assoluto fra tutti i vini italiani di tutte le categorie previste dal regolamento del 22° Concorso Enologico Internazionale.

I vini iscritti quest’anno alla competizione enologica più rigorosa e selettiva al mondo sono stati quasi 3.000, con ben 32 paesi partecipanti, (per la prima volta Svezia, Giappone e Taiwan). In totale sono state attribuite 75 medaglie: 17 Gran Medaglie d’Oro, 18 Medaglie d’Oro, 23 Medaglie d’Argento e 17 Medaglie di Bronzo.

Quest’anno il concorso enologico assume un’importanza particolare, poiché le premiazioni avranno luogo a Expo, presso il padiglione Vino – A taste of Italy – realizzato da Veronafiere/Vinitaly su incarico del Ministero delle Politiche Agricole.

Durante le selezioni sono stati utilizzati complessivamente 20.000 bicchieri e sono state compilate 17.275 schede di valutazione pari a 246.395 giudizi parziali. Dati che superano di poco quelli dell’edizione 2014: 20.000 bicchieri, 17.095 schede di valutazione pari a 244.000 giudizi parziali.

Elena Becchi

@VeronaFiere Press

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email