È deciso. Non ci sarà più l’evento tanto atteso a Cagliari, che aveva previsto di ospitare l’apertura della 35esima Coppa America dal 4 al 7 giugno. Cancellato, come riporta il sito ufficiale dell’organizzazione. Le America’s Cup World Series inizieranno a Portsmouth. La prima regata delle America’s Cup World Series è confermata in Inghilterra e le prove sono in calendario per il 25 e 26 luglio. Di certo è stata una decisione scomoda da accettare ma inevitabile dopo il ritiro di Luna Rossa.
Con un comunicato stampa distribuito il 2 aprile scorso il patron di Luna Rossa ha reso ufficiale la notizia che lo scafo italiano non scenderà “in campo” per la prossima edizione della Coppa America, in programma per il 2017 a Bermuda. L’amaro annuncio arriva il giorno dopo l’approvazione del nuovo regolamento che fissa una nuova classe con imbarcazioni più piccole, allo scopo di ridurre i costi per tutti i team. Una decisione alla quale però Luna Rossa fin da subito si è opposta, inutilmente. Con il nuovo regolamento, non verranno messi in acqua i catamarani Ac62, come previsto dal defender Oracle, bensì una nuova classe da 16 metri, denominate “one-design”: si tratta di imbarcazioni più lunghe degli attuali Ac45 utilizzati per gli act di avvicinamento alla fase finale del trofeo.
Secondo Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa e amministratore delegato del Gruppo Prada, il cambio delle regole è una procedura ”illegittima” e annuncia di non voler più scendere a compromessi. “Ringrazio tutto il team per l’intenso lavoro svolto durante l’ultimo anno, purtroppo vanificato da questa manovra – afferma Bertelli – senza precedenti nella storia della Coppa America. Ma nello sport, come nella vita, non si può rincorrere sempre il compromesso. Talvolta si impongono decisioni dolorose ma nette, che sole possono far prendere coscienza delle derive di un sistema e porre così le basi per un futuro di legalità e rispetto dei valori sportivi.”
Il Team Luna Rossa è rammaricato per le ripercussioni di questa decisione sui componenti del Team stesso e ovviamente sulla manifestazione velica prevista a Cagliari. In particolare, il pensiero va alla delusione dei numerosissimi appassionati che hanno sostenuto Luna Rossa durante le ultime quattro edizioni della Coppa America.
Francesca Casali