Con Expo: + 8 milioni di stranieri in Italia e 5,4 mld la spesa totale stimata

expo_turisti_gds.it

Con l’Expo sono in arrivo in Italia 8 milioni di stranieri in più, per un totale di 59 milioni di arrivi, che generano una spesa stimata in 5,4 miliardi. La spesa media per arrivo è stimata in 675 euro ed è destinata per un terzo (32%) all’acquisto di prodotti alimentari o ai pasti consumati in ristoranti, trattorie o pizzerie. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti sull’impatto economico dell’arrivo dei turisti stranieri per l’Expo 2015 in occasione della presentazione del “Terminal del Gusto” che nel porto di Civitavecchia darà nuova vita agli antichi mercati Traianei, accogliendo i turisti croceristi e passeggeri in transito sui traghetti per le isole maggiori.

L’agroalimentare Made in Italy si afferma – sottolinea Coldiretti – come il vero motore della presenza dei turisti stranieri in Italia per l’Expo che si traduce in occasioni per mangiare fuori, ma anche nell’acquisto di souvenir del gusto. Nel dettaglio – precisa Coldiretti – il 18% delle spese sostenute da turisti stranieri nel corso del soggiorno per l’Expo sono riconducibili ai pasti consumati in ristoranti, pizzerie, bar, caffè e rosticcerie, per un totale di oltre un miliardo di euro, ai quali vanno aggiunti 750 milioni di euro per acquisti in supermercati e negozi di prodotti tipici locali che pesano per il 14 per cento.

turisti-cinesiTra le altre voci di spesa significative sostenute dai turisti in arrivo per Expo – stima ancora Coldiretti – ci sono quelle per l’alloggio e i trasporti che assorbono il 25% del budget disponibile, per un totale di 1,35 miliardi, “anche per effetto dei rincari che si sono verificati attorno all’area espositiva”, e quelle nell’acquisto di abiti, calzature ed altri oggetti di manifattura, per un importo di oltre 1,3 miliardi, pari al 24 per cento.

Più contenute le spese per attività culturali, ricreative e di intrattenimento svolte durante il soggiorno in Italia per una cifra che supera i 900 milioni (17%). “L’ Expo avrà veramente successo solo se sapremo creare le condizioni per prolungare il soggiorno dei visitatori stranieri al di fuori della area espositiva di Milano con nuove attrazioni lungo tutta la Penisola nelle città e nelle campagne” –  ha affermato il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo. L’Italia può contare su un sistema di quasi ventunmila agriturismi, quasi diecimila fattorie e mercati degli agricoltori dove poter acquistare prodotti genuini direttamente dal produttore, ma anche su iniziative ad hoc per lasciare della permanenza in Italia un ricordo indimenticabile”.

 

Elena Becchi

fonte@Ansa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email