Pasqua. Ultima neve, tintarella siciliana e dog walking archeologico

Manca pochissimo a Pasqua e il desiderio di una piccola vacanza è impellente, per salutare l’arrivo della primavera e iniziare la bella stagione con una pausa meritata. Che sia in montagna, al mare o in un castello, un piccolo viaggio aiuta a ristorare il corpo e la mente dal freddo invernale e a riprendersi dallo “scombussolamento” che molti accusano per il cambio dell’ora da solare a legale (prevista per la notte tra il 28 e il 29 marzo).

Ultima neve in famiglia (Alto Adige): al Dolomit Family Resort Alpenhof, quattro stelle situato a Rasun (BZ) in Valle d’Anterselva, a due passi da Plan de Corones, le famiglie sono benvenute. Particolare attenzione è dedicata ai bambini e alle loro esigenze. Al Mini e Maxi Club animatori esperti aspettano i piccoli esploratori per organizzare giochi di squadra e escursioni all’aperto per conoscere la natura. Fino al 12 aprile è valida la promozione “Dolomiti Superkids” che prevede il soggiorno gratuito per i bambini fino agli 8 anni se la vacanza è di una settimana. Inoltre i piccoli possono usufruire di sconti per il corso di sci e il noleggio attrezzatura e di 6 giorni di skipass free per il Plan de Corones. Camera family a partire da € 105,00 a persona al giorno con colazione, pranzo a buffet, cena gourmet e menu speciale per i bambini.  www.hotel-alpenhof.info/it

Tintarella pasquale in B&B (Sicilia): per chi ama il mare è possibile approfittare delle belle giornate primaverili in Sicilia e godersi la prima tintarella sulla spiaggia. A circa 40 km da Palermo, nel Golfo di Castellammare, Trappeto è un angolo di paradiso. Il panorama sul mare mozza il fiato, l’atmosfera è rilassante e le temperature già allettanti. Un luogo di bellezze naturali, con vigneti e agrumeti che arrivano quasi fino al mare, e storia, come l’antico opificio in stile Arabo – Normanno del 1.480 dove avveniva l’estrazione e la raffinazione dello zucchero di cannamela. Proprio da questa costruzione ha origine il nome della città, “Trappetum Cannamelarum”. Un appartamento per 2 persone a partire da € 49,00 al giorno per un weekend dal sapore di mare. www.bed-and-breakfast.it

Archeologia al Parco dei Castelli Romani_17Dog walking al Tuscolo (Lazio): il Parco Regionale dei Castelli Romani, situato nella zona dei Colli Albani in provincia di Roma, aspetta i visitatori con nuove iniziative per la primavera e l’estate 2015. Tra queste è in calendario per il 4 aprile una bellissima passeggiata con l’amico a quattro zampe sul Monte Tuscolo. Un’escursione nella natura che aiuta anche a scoprire di più sui propri cani e ricevere consigli con la guida di educatori cinofili qualificati. Altre idee interessanti: a Castel Gandolfo si può navigare sul “Sentiero dell’acqua”, alla scoperta di scorci poco conosciuti del lago Albano, nel magnifico scenario del cratere che lo contiene; a Monte Compatri la “Collina degli asinelli” accoglie bambini e adulti per divertenti ed educative passeggiate con gli asinelli, all’interno di un bosco di castagno. Già pronti per l’estate, 13 diversi corsi dedicati alla storia, alla geologia, alla cucina, alla scoperta della biodiversità. La quota di partecipazione al Dog walking è di € 5,00.  Info e prenotazioni Eden Cinofilia – Tel. 340 4285581. www.parcocastelliromani.it 

 

Francesca Casali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email